Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 27 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 30 agosto 2000
RAI: DELLA VEDOVA, PRIVATIZZARE SUBITO E BENE

Dichiarazione di Benedetto Della Vedova, deputato europeo della Lista Bonino:

Roma, 30 agosto 2000 - "E' probabile che l'attuale dibattito sulla privatizzazione della Rai si riveli ben presto una bolla di sapone e che tutto resti così com'è per molto tempo ancora, con le mani dei partiti ben salde sull'azienda di viale Mazzini e sull'informazione.

E' possibile, però, che la paura della maggioranza di consegnare nelle mani del presunto vincitore Berlusconi anche la televisione pubblica spinga a compiere passi importanti in quella che, comunque, sarebbe la direzione giusta: la fine della TV di Stato in Italia. Tanto più che le grandi trasformazioni in atto, sul piano tecnologico e su quello delle concentrazioni, rischiano di fare diminuire entro breve il valore e l'appeal della Rai.

Ma la privatizzazione deve avvenire seguendo due criteri ben precisi: il primo è quello della fuoriuscita immediata e totale dello Stato dal capitale dell'azienda, il secondo quello di affidare ad un'asta anziché alla trattativa con qualche "amico" la definizione del futuro pacchetto di controllo della Rai. Rimanendo nel campo delle TLC, l'infelice precedente della privatizzazione Seat-Telecom dovrebbe mettere in guardia dalla tentazione di ricorrere alle varie golden share e noccioli duri.

Quanto al canone - qualora si riscontrino ancora delle esigenze di "servizio pubblico" - la soluzione più innovativa ed efficiente resta quella di una sua "messa all'asta" tra i vari operatori", in una o, meglio, più soluzioni".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail