Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 27 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 31 agosto 2000
RAI: DELLA VEDOVA, "TREMONTI SCEGLIE LO STATALISMO?"

Roma, 31 agosto 2000

Dichiarazione di Benedetto Della Vedova, deputato europeo della Lista Bonino:

"Il sottosegretario Vincenzo Vita lancia oggi il suo "contrordine compagni": la Rai non si privatizza, al massimo quote di capitale minoritarie nelle reti generaliste.

Che la privatizzazione della televisione pubblica da parte di questa maggioranza rischi di rivelarsi una bolla di sapone non sorprende.

Sorprende e molto, invece, che al coro dei comunisti e degli statalisti nostrani contrari alla privatizzazione Rai si unisca oggi anche Giulio Tremonti, candidato a gestire la politica economica della casa delle libertà. L'ex ministro chiede il rafforzamento della televisione di Stato per le sue funzioni nella "formazione culturale" dei cittadini. Anche sulla Rai come per il no ai referendum liberali, per le mancate privatizzazioni di centrali del latte e farmacie o per la difesa ad oltranza degli ordini professionali, c'è sempre un "nobile" motivo perché la politica del Polo neghi nei fatti quella rivoluzione liberale di cui Berlusconi non dimentica mai di proclamarsi fautore. Se alle posizioni autarchiche e antiliberali di Lega e destra "sociale" si aggiungono le "prudenze" e i "distinguo" di Forza Italia, le possibilità che dalla casa delle libertà possa venire una svolta liberista e anticonsociativa si riducono al lumicino. Con buona pace dei "modelli" thatcheriani e reaganinai evocati a Rimini la sett

imana scorsa dal cavaliere.

A meno che non si tratti di una semplice captatio benevolentiae nei confronti del corpaccione dell'informazione Rai Tv".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail