Quali criteri possono essere stati seguiti in questa donazione di database? Non tanto la diffusione ne' certamente la notorieta' del cognome, quanto un altro fattore: sono stati scelti i cognomi appartenenti a piu' persone dal nome di battestimo diverso, che hanno in comune una acclarata navigazione con siti politici.Nelle pagine incriminate, infatti, si puo' cliccare, anche se il cursore del mouse non diventa "manina", la riga "altri collegamenti a URL sull'argomento:
vengono schermati gli indirizzi dei siti di interesse per lo piu' politico in cui risultano i cognomi.
Ad esempio, a "Scheggi" corrispondono: Scheggi Ilio de "i Democratici",
Scheggi Paolo, pittore che ha esposto ad una mostra per la pace, nel sito della provincia di Ascoli, L.Scheggi dell'ufficio stampa del ministero della pubblica istruzione (abolizione.org) e cosi' via.
Cognomi come Bazzichi e Impallazzo non possono certo aver suscitato interesse.
Ci saranno interessanti risvolti.