Ad oggi i registrati sono 2800 e non c'è ragione di ritenere che - nelle attuali condizioni - il loro numero possa crescere di molto nei prossimi pochi giorni.Le regole proposte per il sorteggio e l'elettorato passivo telematico potrebbero andar bene se dovessimo "difenderci" da 2800000 registrati che però non ci sono (se ci fossero, non credo che ce ne dovremmo difendere...). Come non credo che vada penalizzato chi negli ultimi anni, pur essendo radicale, ha ritenuto di non dover versare fideisticamente una lira ad un partito che non rispettava nessuna delle sue regole e quasi non si sapeva cosa facesse... di non volersi iscrivere "alla memoria" proprio per rispetto della memoria (e non parlo per me: al milione negli ultimi tre anni più o meno ci sono...).
Come se ne esce?
1- dobbiamo cercare di raggiungere un numero di registrati molto al di sopra di quello attuale, altrimenti l'operazione non ha senso. Rinviamo di un mese le scadenze stabilite, ed usiamo l'appuntamento dell'8-10 settembre per inventarci il modo di rilanciare l'iniziativa.
2- provocazione: nessuna condizione per l'elettorato passivo telematico, o condizioni mooooolto diverse, di modo che non ci si ritrovi ad essere "io, mammata e tu"... e, per favore, niente riserve indiane.