from: root@autogoverno.8m.com" Noi siamo italiani in quanto veneti, e in quanto italiani veneti siamo
europei; e come europei veneti aspiriamo ad essere un giorno non lontano
cittadini di una libera comunità mondiale. La nostra autonomia regionale
non è in questo quadro, una rottura, un limite dell'unità nazionale, come
ha mostrato di temere il consigliere Savoia, ma una condizione
indispensabile per attuare quell'unità che tuttora è così imperfetta; ed
è chiaro che questa libera partecipazione all'unità esige che l'attuale
ordinamento accentrato dello Stato sia finalmente spezzato;"
22 settembre 1970
parlando dei comprensori di Comuni
" Non vedo perché questa enunciazione possa provocare diffidenze,
specialmente se enunciata in questo modo: << la Regione nell'esercizio
delle sue facoltà costituzionali, si ispirerà al concetto di favorire la
costituzione di comunità che abbiano i requisiti necessari, lasciando il
massimo di autonomia>>"
24/09/1970
"Io considero il valore politico e formativo dell'oratoria, anche nelle
carte statutarie, contro l'aridità delle formule legali."
17/11/70
"Volevo dire che sono d'accordo con tutti e due, anche se non sono
d'accordo tra di loro."
24/11/1970
"Con il fatto che è ormai diritto acquisito di tutta la burocrazia
italiana, dai livelli massimi ai livelli minimi, quello della
inamovibilità, insomma, ora qui si voleva invece, in qualche modo,
garantire la possibilità di liberarsi di questi personaggi ogni volta che
si ritenga necessario farlo, no?"
26/11/1970
Dagli atti della Commissione Consiliare per lo studio del progetto di
Statuto della "Regione Veneto", 1970
http://autogovernoveneto.8m.com/ Autogoverno legale del popolo veneto
una repubblica, più governi, più nazioni, più libertà