Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 26 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 9 settembre 2000
RADICALI: BONINO "POLO E ULIVO PREOCCUPANTI NELLA RINCORSA A D'ANTONI"

Roma, 9 settembre 2000

"Mi sembra che la politica, a causa di una campagna elettorale iniziata con largo anticipo, stia offrendo uno spettacolo poco decoroso, il più adatto per accrescere la disaffezione dei cittadini." Lo ha affermato Emma Bonino a Radio Radicale, a margine dei lavori del Comitato di Coordinamento, che si sta svolgendo a Roma (Hotel Ergife, via Aurelia 619) e che si concluderà domani pomeriggio. "Nel centro sinistra - ha continuato la leader radicale - si prosegue in una battaglia nominalista tra Rutelli e Amato senza che siano chiare le differenze politiche e programmatiche tra i due, mentre nel centro destra, oltre all'anticomunismo, l'interesse sembra concentrato sul possibile nuovo tassello della Casa delle Libertà: Sergio D'Antoni, del resto appetito anche dall'Ulivo.

Noi, e speriamo di non essere rimasti i soli, siamo antitetici rispetto a tutto quello che rappresenta il leader della Cisl: la consociazione, la concertazione, lo statalismo, un sindacato vecchio e antimercato. Berlusconi ha ora scoperto l'economia sociale di mercato e, dopo aver inglobato Buttiglione, Bossi eccetera, gli domando con D'Antoni quale politica liberale e liberista crede di poter fare nella prossima legislatura

Per questo siamo convinti che occorra, per quanto ci riguarda, continuare a lavorare per il rafforzamento del nostro soggetto radicale, ora attivo anche in internet, perché rischiano di non avere tutela interessi autenticamente alternativi per la libertà di mercato, di impresa, per la difesa dei diritti civili e soprattutto, oggi, per la laicità dello Stato (il 20 settembre i radicali alle ore 11 manifesteranno a Porta Pia con Marco Pannella, ndr)

Chiederci con chi saremo alleati nel 2001 letteralmente non ha alcun senso: tutti e due i poli si muovono in direzione - penso anche all'Ulivo sulla legge elettorale - opposta a quella che noi, per le nostre lotte e convinzioni di decenni, riteniamo essenziale."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail