Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 26 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 10 settembre 2000
RADICALI: PANNELLA, SE C'E' STATO 8%, PUO' ESSERCI ANCHE 16%
Da un lancio dell'agenzia Ansa delle ore 16.38

ROMA, 10 SET - ''Se una volta c'e' stato l'8% puo' esserci anche il 16 o il 18%. Saro' matto, ma non piu' di quanto lo sia sempre stato''. Marco Pannella si presenta al Comitato di coordinamento dei Radicali, dopo aver abbandonato tutte le cariche del movimento, e rilancia la sfida del partito telematico e quella di mandare in Parlamento una folta pattuglia

di deputati radicali, ribadendo l'equidistanza tra i due Poli.

Pannella fa appello ai valori storici del suo movimento, ricorda a Veltroni ''che ora scopre l'Africa e si commuove'', che ''grazie all'iniziativa del partito radicale forse la meta' dei bambini africani condannati a morte ha avuto la possibilita' di vaccinarsi''. Ricorda che una delle due volte in cui il Parlamento italiano si e' autoconvocato, e' stato su richiesta dei radicali per discutere iniziative contro la fame nel mondo.

Il leader radicale ribadisce che in Italia ''non c'e' democrazia'' e conferma l'equidistanza dai poli: ''Siamo stati lasciati soli sia dal Berlusconi antireferendario e collaborazionista della partitocrazia e dei comunisti, sia dall'Ulivo che rappresenta un blocco sociale dominante in Italia da 80 anni e ormai in disfacimento''. Pero' Pannella lancia una

proposta, affinche' i 25 membri del Comitato che saranno eletti on line possano anche candidarsi sulla base di un progetto politico, magari proponendo l'alleanza dei radicali con il centrodestra o il centrosinistra.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail