Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 26 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 10 settembre 2000
RADICALI:RILANCIO PARTITO TELEMATICO CON IL REGISTRATION DAY
Da un lancio dell'agenzia Ansa delle 17.30

ROMA, 10 SETTEMBRE- I radicali rilanciano la campagna di registrazione telematica al movimento, con l'obiettivo - spiega Emma Bonino - di arrivare a 15-20 mila registrati, rispetto ai circa 3.500 odierni.

Per questo il Comitato, riunito da venerdi' all'Ergife, e che gia' conta 47 membri, ha deciso oggi di rinviare a fine settembre la definizione delle regole con cui i registrati eleggeranno on line altri 25 membri dell'organismo dirigente. Per avere modo di organizzare, il 23 e 24 settembre, il ''registration day'', proposto dalla Bonino, e raccogliere con tavoli in varie parti di Italia le registrazioni sul sito

internet (www.radicali.it).

Quella dei 25 eletti on line e' comunque solo una tappa del percorso che dovrebbe portare, il 25 ottobre, alla nascita di un nuovo soggetto politico radicale. E' previsto infatti che altri 25 membri del Comitato vengano sorteggiati tra i sostenitori del movimento e ulteriori 25 vengano scelti tra le personalita' della cultura e della politica. Si e' insomma rimessa in moto la macchina che dovrebbe portare, con le elezioni, all'ingresso in Parlamento di una ''pattuglia di deputati laici, liberali e liberisti''. ''Se una volta' e' stato posibile l'8% - ha detto oggi Pannella - e' possibile anche arrivare al 16 o al 18%''.

Dal punto di vista degli schieramenti per ora i radicali confermano l'opposizione ai due poli. Ma proprio Pannella nel suo intervento di oggi ha proposto (ed e' stato accettato), che i candidati per l'elezione on line nel Comitato, possano presentare anche liste contrapposte, proponendo magari l'alleanza col centrodestra o col centrosinistra.

Quanto al programma - ha affermato stamane Emma Bonino - ''non ci si puo' limitare alla semplice riproposizione dei nostri temi referendari''. Occorre andare oltre. Ad esempio - ha ipotizzato - ''si potrebbe tradurre in proposta di legge di iniziativa popolare il documento Blair sulla clonazione''. Una proposta che anche Pannella ha appoggiato, indicandone anche altre come l'abolizione dell'8 per mille.

I radicali intanto si preparano anche alla manifestazione laica e anticlericale organizzata a Roma a Porta Pia, in memoria di Ernesto Rossi, per il 20 settembre, quando cade l'anniversario della breccia, e che vedra' parallelamente un convegno sulle biotecnologie.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail