Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 25 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Antonio - 15 settembre 2000
Lo stesso rispetto che si tiene per gli Stati Uniti, lo si potrebbe tenere anche nel caso di Cuba (per ragioni diverse, ma oggettivamente proprie e specifiche della natura di ognuno) e di un leader secolare (riconosciuto e apprezzato da un mondo non solo comunista) come Fidel Castro.
Altro discorso per Cina, Iran, Corea del Nord, citate, e di moltissime altre realtà funeste.

Che poi si dia del "ridanciano", con documento ufficiale di segreteria, a Jovanotti, oltre ad essere una liberalità di troppo, verrebbe da guardare un po' al nostro interno.. chessò.... a Marco Eramo, ma tanto per non urtare altre e/o le stesse suscettibilità dello scrivente il comunicato in questione.

E si aggiunge "indecente" (a Jovanotti), tanto per parlare di moderazione nelle parole. Quanto all'azione, si continui "a battere", che Jovanotti od altri come lui verranno, altri, pur stimati dallo scrivente il comunicato, non verranno mai.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail