Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 25 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 15 settembre 2000
PANNELLA A RADIO RADICALE

"SOTTO LA SPIRITUALITA DELLA CHIESA TROVI LA ROBA"

Roma, 15 settembre 2000

"A quattrocento anni da Giordano Bruno è cambiato qualcosa? Mi pare che a Biffi e ad altri si possa rispondere anche con questi interrogativi".

Lo dice Marco Pannella, intervistato in diretta a Radio Radicale, ricordando che per il 20 settembre i radicali organizzano una giornata dedicata ad Ernesto Rossi (davanti Porta Pia) e un convegno su "scienza, chiesa e libertà: ieri e oggi".

"Mi sembra - dice Pannella - che la Chiesa costantiniana, la Chiesa concordataria, quella che vuole Cesare come suo braccio mondano, quella che è maestra di morale e di scienza, debba avere delle risposte. Hanno ragione quelli che dicono che la realtà cattolica non è più quella di allora, e i due milioni di ragazzi che sono venuti qui vivono secondo principi morali che sono opposti a quelli del Papa cui hanno reso omaggio. Il problema è se noi possiamo essere indifferenti all'uso politico e di potere che la Chiesa fa di quei due milioni di ragazzi, grazie al possesso di tanta parte del mondo della comunicazione ".

"E allora - conclude Pannella - noi non pretendiamo che la Chiesa sia altro dalla Chiesa. Ma non vogliamo rassegnarci all'assuefazione verso una Chiesa fondamentalista, integralista, la Chiesa anticonciliare, quella del Sillabo. Non vogliamo trattarla come una realtà spirituale, perché - come diceva Ernesto Rossi - gratta la spiritualità e trovi la roba. Il problema è che nessuno gratta, non un economista, non un sociologo che abbia fatto un'analisi del nuovo potere a Roma".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail