1) E' noto che Marco Pannella non ha mai voluto che il partito radicale avesse una struttura territoriale. Perche'?
a) Vuole accentrare tutto il potere e le decisioni su di se'
b) Gli faceva fatica
c) L'assenza di struttura avrebbe reso libera la politica locale
d) Che cazzo me ne frega.
2) La storia ci consegna il ricordo di un sacco di gente ammazzata perche' faceva politica: Matteotti, Kennedy, M.Luther King, Malcom X, Gobetti, Socrate. Come mai hanno fatto questa fine?
a) Erano sfigati
b) Non facevano politica
c) Hanno pagato la propria solitudine
d) C'erano i regimi
3) La linea radicale da 20 anni e' per il sistema elettorale-politico all'americana. Perche'?
a) Per contrapporsi al regime proporzionale. Come a dire: se gli altri erano per il maggioritario, eravamo noi per il proporzionale.
b) Che cazzo me ne frega
c) La divisione in collegi permette di fare politica in autonomia e semmai in coordinazione con una linea nazional-congressuale di partito. D'altronde, la divisione in collegi in America e in Inghilterra e' addirittura un effetto e non la causa.
d) In America c'e' la pena di morte
4) Quanti radicali erano correttamente informati sul referendum dell'art.18 dello statuto dei lavoratori alla vigilia del voto?
a) Uno su centomila
b) Tutti.
c) Solo Capezzone
d) Pochi pochissimi, ma non importa.
5) Perche' tanti referendum?
a) Perche' Pannella e' folle. (un genio, per carita', ma e' folle)
b) Perche' la Corte li boccia tutti se ne presentano pochi.
c) Perche' sono un programma di governo. Vale a dire: uno prende le firme dei propri elettori con tanto di indirizzo nella propria citta', su 20 punti piuttosto chiari di politica.
d) Ci sono troppe leggi.
6) Radio Radicale da 3 anni circa non menziona piu' la faccenda dell'ordine dei giornalisti. Perche'?
a) Perche' non fa piu' notizia.
b) Perche' e' bello diventare giornalisti iscritti all'ordine.
c) Che cazzo me ne frega.
d) E' stato abolito l'ordine dei giornalisti.
7) Quanti dei 47 membri del comitato di coordinamento (o coordinamento del comitato) ha fatto il bel gesto di dimettersi e di rimettersi in discussione candidandosi online?
a) Capezzone
b) Bandinelli
c) Bernardini
d) Nessuno
8) Quanta gente fino a ora ha dimostrato la chiara e insistente intenzione di candidarsi online e/o a sorte?
a) 8 mila ceceni riconoscenti
b) 200 tibetani riconoscenti
c) Nessuno
d) Un paio di grulli che non si sentono dire altro dalla mattina alla sera da chi sta loro vicini di non farlo perche' tanto non serve.
9) Riassumi la politica radicale e quello che accadra'
a) Pannella e Bonino sono persone di grandissima statura politica, ma il primo e' troppo vecchio ormai per reggere lo scontro politico, la secondo e' troppo dipendente dal primo. Non rimane che riempire gli spazi sui giornali quando capitano con cazzate come l'elezione online fatta solo perche' era ferragosto e tutti gli altri erano in vacanza. Poi Pannella muore e son cazzi amari,
b) Ah, se avevamo preso il 3.6% alle regionali!
c) Ah, se m'avevano fatto consigliere regionale!
d) Basterebbe applicare in casa radicale il metodo radicale.
10) Hai sentito di quel consigliere regionale di Forza Italia inquisito per tangenti e/o mafia. Come hai reagito?
a) "A me non capiterebbe mai, perche' sono persona ben salda su principi di onesta' e rettitudine"
b) Che coglione quello li'
c) Se avessi un buon seguito democratico nella mia citta', se i miei vicini seguissero ogni mio passo, se facessi davvero politica, sarei inattaccabile da qualsiasi inchiesta giudiziaria. Vengano pure i finanzieri, noi risponderemo con un botto alle elezioni!!!!
d) L'avrei fatto anch'io, spero che non mi capiti di essere beccato. Certo, e' piu' facile a destra che ti capiti. MAgari quello li' i soldi non li ha presi nemmeno.