Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 25 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 27 settembre 2000
PAR CONDICIO. CAPEZZONE: POLO E ULIVO METTONO DEMOCRAZIA SOTTO SEQUESTRO

Dichiarazione di Daniele Capezzone, della Direzione dei Radicali:

Roma, 27 settembre 2000 - "Come volevasi dimostrare. L'Ulivo ha dunque scelto di cedere al Polo anche sul fronte della par condicio: lo ha ufficialmente reso noto il relatore del provvedimento, il senatore Villone, che, ai cronisti, ha testualmente dichiarato di aver "fotocopiato" ampie parti della proposta polista. Quindi, 80% degli spazi televisivi sequestrati a favore del Polulivo; le briciole del 15% a chi sta fuori dai Poli; il 5% ai partiti di nuova formazione.

E' un testo -lo ripetiamo- di contenuto fascista, che, se fosse stato in vigore nel 1994, avrebbe sostanzialmente escluso dal video un partito come Forza Italia, poi destinato ad acquisire più del 20% dei consensi.

Si sta dunque scegliendo, ancora una volta all'unanimità (del resto, insieme rubano denaro con il finanziamento pubblico, e insieme rubano democrazia con questa norma-bavaglio), di

organizzare una corsa elettorale truccata, nella quale a qualcuno si consentirà di partire 50 metri avanti, a qualcun altro si imporrà di partire 50 metri indietro, e a qualcun altro ancora sarà del tutto impedito di correre.

Polo e Ulivo, insomma, stanno mettendo sotto sequestro la stessa democrazia: al tandem Berlusconi-Rutelli, e alle decine di partiti a loro collegati (e solo a loro), sarà letteralmente consentito di sdraiarsi su poltrone e divani televisivi; a tutti gli altri sarà materialmente impedito di far conoscere agli elettori persino la mera notizia della propria esistenza.

Eppure, nessuno (e meno che mai i parlamentari autoproclamatisi e autoproclamantisi "liberali") sembra accorgersene".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail