Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 25 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Aduc Associazione - 28 settembre 2000
VIOLENZA SESSUALE E INFORMAZIONE

COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC

Associazione per i diritti degli utenti e consumatori

URL: http://www.aduc.it

mailto aduc.it@aduc.it

Tel.055290606 - 0552302266

Firenze, 29 Settembre 2000. Che il problema fosse la violenza sessuale e l'informazione, al di la' della pedofilia, l'abbiamo piu' volte evidenziato, e la reazione alle immagini trasmesse da Tg1 e Tg3 ce lo hanno confermato.

Cosi' interviene il presidente dell'Aduc, Vincenzo Donvito.

La sollevazione della Camera oggi, con la gara a chi riusciva a chiedere il provvedimento piu' severo contro i giornalisti dei Tg della Rai, e' dimostrazione di come, l'assenza di informazione, incide sulle reazioni umane, portandole fino al parossismo.

Quando si sapra' come i Tg hanno avuto quelle immagini che hanno trasmesso, e perche' abbiano deciso di diffonderle, conosceremo i perche' di una linea editoriale, che potremo condividere o meno, ma non possiamo far finta di avere gli occhi bendati e credere che le realta' vadano nascoste. Le fosse comuni, le stragi, le violenze di ogni credo e colore, passano costantemente tra le immagini dei notiziari dei tg di tutto il mondo, ma forse queste violenze fanno meno parte del nostro intimo -come invece accade per i nostri bambini- e quindi siamo piu' disposti ad accettarle, tant'e' che ne siamo quasi assuefatti?

Un navigatore del nostro sito Internet, dopo che alle 20 di ieri sera ha visto con i suoi bambini il tg con quelle immagini, ci ha scritto: " ... a cio' sono seguiti imbarazzo e disagio nel dover rispondere a domande di approfondimento, fatte dai piu' piccoli, del tipo "...ma a quei bambini cosa e' stato fatto veramente?" Mentre da una parte comprendiamo lo sgomento e le difficolta' di questo genitore, non possiamo non chiederci perche' a questi bambini non dovrebbe essere detto cosa significa violenza sessuale, e far si' che lo sappiano solo quando -malauguratamente- ne rimangono vittime. O forse c'e' qualcuno che crede veramente che la violenza pedofila si combatte con i poliziotti all'ingresso delle scuole?

Questa e' la riflessione che affidiamo a tutti coloro che oggi tuonano contro l'informazione, presentandola come pubblicita' dell'atto delittuoso, solo perche' non vogliono ammettere che queste violenze sono il frutto dell'occultamento del problema con proibizione e non-informazione. Crediamo che per combattere la violenza, specialmente da parte delle probabili vittime, si debba sapere cos'e'.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail