Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 25 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 28 settembre 2000
D'ANTONI: I RADICALI,"SALVI GARANTISCA IL RISPETTO DELLE REGOLE"

Roma, 28 settembre 2000. Il Senatore della Lista Pannella, Piero Milio, ha presentato un'interrogazione parlamentare sulla mancanza di democrazia e sulla violazione delle regole statutarie all'interno della Cisl. Il caso in questione è quello dell'ex segretario campano della Fisascal-Cisl Giuseppe Stolfa - espulso dal sindacato, per aver rilasciato dichiarazioni su Sergio D'Antoni, chiedendo pubblicamente conto della sua condotta. Lo scorso 3 luglio Stolfa - che è intervenuto alla conferenza stampa - ha infatti denunciato ai probiviri lo stesso segretario Cisl, per la violazione degli articoli 18 e 19 dello Statuto e degli articoli 5-10 del regolamento esecutivo che stabiliscono l'incompatibilità tra la carica di Segretario Generale Cisl e l'assunzione di incarichi di Presidente in società e/o Enti con natura economica per cui lo Statuto prevede l'automatica decadenza dalla carica sindacale.

D'Antoni è dal luglio 1999 Presidente del CdA della società VIRTUS ADR pallacanestro S.r.l.: è inoltre Presidente della società Palermo Calcio e Presidente della Lega Italiana Basket.

"Violazione delle regole e mancanza di democrazia: i sindacati non possono pretendere l'autonomia di una bocciofila per le loro questioni interne e contemporaneamente esigere un ruolo istituzionale attraverso la concertazione. Concertazione e contratti erga omnes imporrebbero un sindacato rispettoso delle regole interne, di cui sia certa l'effettiva consistenza numerica e trasparente il finanziamento. Altrimenti, e sarebbe meglio per tutti, basta concertazione e radicale revisione della contrattazione", ha dichiarato l'europarlamentare radicale Benedetto Della Vedova.

Il Ministro Salvi ci dica, chiede Milio nell'interrogazione, se non ritenga necessario assumere ogni iniziativa necessaria per dare piena attuazione all'art. 39 della Costituzione e garantire il rispetto dei principi fondamentali e delle libertà individuali sanciti dalla stessa Carta Costituzionale.

Alla conferenza stampa hanno partecipato l'ex deputato europeo e oggi esponente radicale Ernesto Caccavale e Renato Prestinenzi, ex segretario della Fist/Cisl di Avellino, anch'egli deferito per ragioni analoghe a quello di Stolfa.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail