Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 25 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Manfredi Giulio - 28 settembre 2000
COMUNICATO STAMPA - RADICALI: LA CASA DELLE LIBERTA' SI PRENDE LA LIBERTA' DI NON RISPETTARE LA LEGGE .

CONSIGLIO REGIONALE - GIUNTA DELLE ELEZIONI: LA MAGGIORANZA VOTA LA COMPATIBILITA' DELLA CARICA DI SINDACO CON QUELLA DI CONSIGLIERE REGIONALE PER TUTELARE LA SUA ESPONENTE NICOLETTA ALBANO!

MESSA SOTTO I PIEDI LA LEGGE MA NON E' FINITA: I RADICALI PRESENTERANNO UN ESPOSTO ALLA MAGISTRATURA . E MIGLIAIA DI EMENDAMENTI OSTRUZIONISTICI IN CONSIGLIO REGIONALE!

Bruno Mellano, consigliere regionale radicale e Presidente della Giunta delle Elezioni, ha dichiarato:

"Oggi la Giunta delle Elezioni doveva trasmettere al Presidente del Consiglio le sue conclusioni sulla vicenda della consigliera regionale di Forza Italia Nicoletta Albano, sindaco di Gavi. La legge (art. 4, comma 1, della legge n. 154/1981) è chiara: " Le cariche di sindaco e di assessore dei comuni compresi nel territorio della regione sono incompatibili con la carica di consigliere regionale ". I membri della Casa delle Libertà in Giunta delle Elezioni hanno prospettato la seguente alternativa: rinvio di una settimana (guarda caso, martedì inizierà l'esame in Consiglio di una proposta di legge della maggioranza che rende compatibile la carica di consigliere regionale e di sindaco di comuni con meno di 5.000 abitanti e Gavi ha 4506 abitanti!) o voto a favore della "compatibilità".

Il rinvio non era più ammissibile e si è votato: 11 a favore, 6 contro.

Questa maggioranza ha dimostrato di non avere alcun rispetto della legge; la tesi assurda della Casa delle Libertà è che, visto che la legge costituzionale n. 1/99 demanda la competenza in materia alle Regioni, in attesa della normativa regionale non vale più quella statale! Ma lo stesso capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale (e membro della Giunta delle Elezioni), Valerio Cattaneo, si è dimesso dalle cariche di consigliere dell'Azienda Turistica Regionale e di Assessore Provinciale del V.C.O. "presa visione della legge 23 aprile 1981, n. 154"; e anche Giuseppe Pozzo, membro sia dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio sia della Giunta delle Elezioni, si è dimesso da Presidente della Chind Spa (Società partecipata della Regione) "presa visione della legge 23 aprile 1981, n. 154".

Di fronte all'evidente schizofrenia della maggioranza, ho chiesto di essere ricevuto con urgenza dal Presidente del Consiglio Regionale. Annuncio, inoltre, che attiveremo l'istituto dell' "azione popolare" presso la magistratura e che martedì, in Consiglio, arriveremo con migliaia di emendamenti alla proposta di legge "Albano". Vedremo se nella Casa non delle Libertà ma della Convenienza vi sarà ancora qualche liberale amante dello Stato di Diritto ".

Torino, 27 settembre 2000

Per ulteriori informazioni: Bruno Mellano (0329/5933678).

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail