VITTORIA RADICALE: IL CONSIGLIERE REGIONALE NICOLETTA ALBANO HA ANNUNCIATO LE DIMISSIONI DA SINDACO DI GAVI.HA VINTO LA FORZA DELLA LEGGE CONTRO LA LEGGE DEL PIU' FORTE .
ORA TOCCA AL CONSIGLIERE VINCENZO TOMATIS SEGUIRE L'ESEMPIO DELLA COLLEGA ALBANO
I consiglieri regionali radicali Carmelo Palma e Bruno Mellano hanno dichiarato:
"Il consigliere regionale di Forza Italia Nicoletta Albano ha annunciato questa mattina, in apertura del Consiglio Regionale, le proprie dimissioni da sindaco di Gavi. L'iniziativa radicale per il rispetto della legge elettorale (che sancisce in modo inequivocabile l'incompatibilità della carica di consigliere regionale con quella di sindaco) ha ottenuto un primo, significativo, risultato: ha vinto la forza della legge e non già la legge del più forte.
Il consigliere Albano ha definito "ignobile" il nostro comportamento; quindi, per la collega Albano, battersi, nelle istituzioni e fuori dal Palazzo, per il rispetto della legge da parte di chiunque è "ignobile"; ne prendiamo atto, come prendiamo atto del comportamento del Presidente del Consiglio Regionale, Roberto Cota, che ha ringraziato l'Albano per il suo intervento, senza stigmatizzare le sue parole offensive nei nostri confronti e nei confronti di tutti quei cittadini che, in questi mesi, hanno "osato" chiedere l'attuazione della legge.
Non è finita; la nostra iniziativa in difesa della legalità costituzionale continua rispetto al caso, del tutto analogo, del consigliere regionale dei Popolari, Vincenzo Tomatis, sindaco di Villanova Mondovì; giovedì mattina, alle ore 11, una delegazione radicale composta dal Presidente del Gruppo Consiliare Carmelo Palma e dall'esponente radicale Giulio Manfredi (presentatore delle azioni popolari contro Nicoletta Albano e Vincenzo Tomatis) incontreranno il prefetto di Cuneo".
Torino, 10 ottobre 2000