Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 24 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 11 ottobre 2000
INFOSTRADA: DELLA VEDOVA "TLC VITTIMA CONFLITTI D'INTERESSE"

Dichiarazione di Benedetto Della Vedova, deputato europeo della Lista Bonino:

Roma, 11 Ottobre 2000. "L'acquisto di Infostrada da parte dell'Enel, viziato a nostro avviso da un abuso di posizione dominante e da indiretti aiuti di Stato, è destinato a segnare negativamente il settore delle TLC in Italia.

Con questo colpo di reni del capitalismo di Stato un settore cruciale come quello delle TLC rischia di finire vittima di un gigantesco intreccio tra politica ed economia, viziato da un insieme di conflitti di interesse.

Da una parte il Tesoro, proprietario di SuperWind, del 3% di Telecom e del 100% della Rai, pone lo Stato nella condizione di imprenditore da una parte e di controllore/regolatore dall'altra: un conflitto d'interessi di impossibile soluzione fino alla definitiva privatizzazione. Per altro verso, però, il leader dell'opposizione Silvio Berlusconi, attraverso Mediaset ed Albacom, è a sua volta personalmente coinvolto nei destini del settore. A ciò vanno aggiunti gli investimenti nelle TLC delle grandi Municipalizzate (Milano e Roma in primo luogo), ancora saldamente in mano pubblica.

Da questa situazione, destinata a sollevare polemiche senza fine e a determinare una situazione di paralisi, deriveranno svantaggi per i consumatori, ancora in attesa di un mercato competitivo, e per le stesse aziende, incapaci di muoversi adeguatamente al di fuori dei confini nazionali".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail