Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 24 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 14 ottobre 2000
RADICALI: NE' COL POLO' NE' CON L'ULIVO MA TUTTI SU INTERNET
Da un lancio dell'agenzia Ansa delle ore 13.07

CHIANCIANO (SIENA), 13 OTT - Ne' col Polo, ne' con l' Ulivo, ma tutti su Internet per realizzare dal basso quella democrazia interna che tutti gli altri partiti hanno da tempo abolito. E' questo il messaggio che l'assemblea nazionale del Partito Radicale intende lanciare, anche per ''dare una spallata ai metodi che intorpidiscono la dialettica politica italiana''.

Riunito a Chianciano da oggi fino a domenica, il 'parlamentino' ha accolto con molti applausi i saluti

introduttivi di Marco Pannella e di Emma Bonino. Entrambi hanno pero' raffreddato le aspettative di quanti ritenevano che alla fine della maratona dialettica di tre giorni i radicali decidessero se optare per il centrodestra o per il centrosinistra nelle prossime elezioni. Non e' pero' questa la scelta che sta a cuore ai militanti dei club Pannella e agli amici di Emma Bonino.

E' la stessa parlamentare europea che chiarisce: ''Abbiamo l'obiettivo di ottenere nel prossimo Parlamento un numero folto e combattivo di federalisti e radicali. Su come, quando e con quali alleati ottenerlo e' aperto il dibattito''. Tutto in alto mare, dunque, anche il metodo? Non e' vero. Proprio su questo qui a Chianciano si registra una novita', grazie alle consultazioni ''on line'' del popolo radicale.

Il dibattito all'interno del mondo radicale e' gia' aperto grazie al sito www.radicali.it. Attraverso questa connessione via Internet e' stato predisposto un meccanismo - il primo in Italia - di dibattito e di votazione che consentira' di capire quali sono le scelte della base. Non solo: sempre on line verranno eletti 25 componenti del coordinamento nazionale che entreranno cosi' a far parte dell'organismo che decide davvero. In verita' non e' molto ristretto perche', alla fine di dicembre ne faranno parte quasi 200 persone, di cui 25 sorteggiate tra militanti e simpatizzanti ed altre 25 prescelte tra personalita' e figure

del mondo della cultura.

Fin da adesso, accedendo al sito radicale si puo' avere un'idea di quali sono le opzioni politiche oggetto di dibattito:scelta per il centrodestra, per il centrosinistra, boicottaggio elettorale con invito a disertare le urne. Ma non mancano anche le idee piu' bizzarre, come quella di candidarsi fifty-fifty con il Polo e con l' Ulivo per poi costituire dopo i gruppi radicali in Parlamento.

A Emma Bonino i giornalisti hanno chiesto se tutto questo non finisca con l'aggiungere incertezza politica al panorama esistente: ''Le grandi incertezze - ha risposto - sono nel Polo e nell'Ulivo: vera democrazia e' coinvolgere i cittadini nel dibattito come noi stiamo facendo''.

RADICALI LANCIANO CAMPAGNA ELETTORALE SU INTERNET

Da un lancio dell'agenzia Agi delle ore 13.33

Chianciano Terme, 13 ott. - I Radicali lanciano la campagna elettorale su Internet. E' emerso all'assemblea nazionale dei Radicali, aperta oggi a Chianciano Terme. In particolare nella prima settimana di dicembre i seimila simpatizzanti registrati al sito www.radicali.it saranno chiamati ad eleggere 25 membri che faranno parte del comitato di coordinamento. Andranno ad aggiungersi ai 48 gia' presenti, a 25 personalita' del mondo della cultura elette dalla direzione ed altri 25 membri sorteggiati. Il nuovo comitato di coordinamento, che si formera' attorno alla meta' di dicembre, dovra' decidere il comportamento dei Radicali alle prossime elezioni. Le opzioni sono quattro: andare da soli, con il centrosinistra, con il Polo o boicottare le elezioni (posizione molto minoritaria).

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail