Da un lancio dell'agegenzia Agi delle ore 15.21(AGI) - Chianciano Terme, 14 ott. - "La cultura espressa dalla Lega, come il no' agli immigrati islamici o la bocciatura della Carta europea dei diritti sta contaminando il Polo. E questo allontana i Radicali dal Polo". Lo ha detto Emma Bonino nel corso della assemblea nazionale dei Radicali, che si tiene a Chianciano Terme.
Ma - ha spiegato - "la cosa piu' grave non e' tanto che i Radicali si allontanino dal Polo quanto che il Polo si allontani di fatto dai presupposti di essere una forza liberale e liberista.
Quindi, una polemica che e' sembrata diretta a Berlusconi. "C'e' qualcuno che aveva detto che Bossi lo teneva imbrigliato". "Capisco - ha aggiunto Emma Bonino - che qualcuno si senta un megalomane, ma stia attento a compenetrazioni culturali di questo tipo".
Ma la Bonino non e' tenera neppure con il centrosinistra. Infatti, "se di la' c'e' una posizione intollerabile di qua c'e' un balbettio non chiarissimo". "Anche la sinistra non e' molto determinata su temi come le liberta' civili, la ricerca scientifica, le biotecnologie e la bioetica". Non e' "molto chiara neppure sulla immigrazione".
Infine, una "frecciata" a Rutelli. "Ha delegato ai vertici dei partiti il compito di elaborare il programma". "Sono curiosa - ha concluso - di capire cosa ne uscira' fuori".
RADICALI: BONINO, L'ALLEANZA CON BOSSI CI ALLONTANA DA POLO
Da un lancio dell'agenzia Ansa dele ore 15.22
ROMA, 14 OTT - I radicali non scelgono per ora nessuno schieramento politico, ma ritengono ''pericolosa'' l'alleanza tra Bossi e Berlusconi. Emma Bonino e' intervenuta nel dibattito all'assemblea nazionale del movimento per prendere le distanze dal centro destra. Motivo di questa scelta e' la
''contaminazione'' che Forza Italia e i suoi alleati stanno subendo dal Carroccio, ''soprattutto sul piano delle scelte illiberali''. L'ex commissario Ue ha citato come esempio l'atteggiamento della Lega sul problema dell'immigrazione,atteggiamento che avrebbe inasprito le posizioni del Polo: ''ora siamo alla discriminazione degli immigrati sulla base della loro fede religiosa. Non e' un caso che questo atteggiamento sia stato fatto proprio da Formigoni''.
''Tutto questo - ha spiegato ancora Bonino - allontana i radicali dal Polo, ma la cosa piu' grave e' che allontana tutto lo schieramento del centrodestra dai suoi principi liberali e liberisti''.
Dunque, i radicali si sentono idealmente piu' vicini all'Ulivo? A questa domanda dei giornalisti ha replicato mostrando cautela: ''non e' che sui temi della liberta' la sinistra si mostri molto piu' determinata. Dal Polo arrivano posizioni intollerabili, ma dai suoi avversari vengono proposti solo balbettii buonisti''.