Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 24 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Aduc Associazione - 17 ottobre 2000
INTERESSI BANCARI/ ANATOCISMO

COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC

Associazione per i diritti degli utenti e consumatori

URL: http://www.aduc.it

mailto aduc.it@aduc.it

Tel.055290606 - 0552302266

DOPO LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE, PREDISPOSTO IL MODULO PER LA RESTITUZIONE DEGLI INTERESSI NON CORRISPOSTI.

E' IN INTERNET AL SEGUENTE INDIRIZZO: http://www.aduc.it/SOS/modulo29.html

Firenze, 17 ottobre 2000. Dopo la sentenza odierna della Corte Costituzionale, che ha dichiarato illegittimo il decreto salva-interessi (art.25 comma 3 DL342/99), con cui si impediva l'accredito retroattivo degli stessi ai clienti, abbiamo predisposto un modulo con cui rivolgersi al giudice di pace per costringere la propria banca a dare il maltolto.

Vincenzo Donvito, presidente dell'Aduc, ha cosi' commentato. Avremmo preferito non doverci occupare di queste cose, perche' in un libero mercato la contrattazione degli interessi dovrebbe essere lasciata alle parti, magari con banche che -vedendo che altre non lo fanno- diventassero invitanti per i risparmiatori proprio in virtu' di queste offerte. Ma il sistema bancario italiano non conosce la parola mercato e concorrenza, e per evitare che continui a succhiare soldi indebiti e vessatori ai risparmiatori, c'e' bisogno ancora di queste leggi e di sentenze come quella odierna della Corte Costituzionale, di cui abbiamo fatto tesoro -gia' in questa prima fase, ancora indefinita, per esempio, per quando e come scatta la prescrizione della richiesta di questi interessi. Ma ci sembra opportuno avviare queste richieste presso il giudice di pace, ovviamente per quei casi che rientrano nelle competenze di questo giudice (fino a 5 milioni, dove, fino a 2 mln, si puo' entrare in giudizio senza avvocato), che comunque c

i sembra riguardi la maggiorparte dei titolari di conto corrente.

Ecco il modulo:

INTERESSI BANCARI /ANATOCISMO

Al Giudice di pace di...................

Il/la sottoscritt............, nat.. a.............., cod. fiscale..........., residente in ..............,

titolare del conto corrente bancario n ...... intrattenuto presso la dipendenza n ......... della Banca................

PREMESSO

di essere venut.. a conoscenza, tramite estratto conto:

-che la Banca.........non ha accreditato sul conto corrente sopra citato la somma di £........... ......... risultante dagli interessi dei mancati accrediti trimestrali degli interessi attivi dal ................ al 30/06/2000.

- che la Corte Costituzionale con sentenza depositata il 17/10/2000 ha dichiarato illegittimo, per eccesso di delega, il cosiddetto decreto salva-interessi (art.25 comma 3 del Decreto Legge 342/99) che stabiliva come non-retroattivo il calcolo da parte delle banche del pagamento trimestrale degli interessi passivi a carico dei clienti, ma da applicare solo a partire dal 1 luglio 2000.

RICORRE

al Giudice di Pace perche' voglia emettere decreto ingiuntivo -immediatamente esecutivo- nei confronti della Banca........., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in ......, via............, ordinando alla medesima di pagare all'istante (anche tramite bonifico sullo stesso conto corrente) la somma richiesta di £.........., nonche' le spese, competenze ed onorari di questa procedura.

Si producono i seguenti documenti:

- movimentazione conto corrente

- nota del calcolo degli interessi degli accrediti non effettuati;

- nota spese

Nome Cognome e firma

data

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail