Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 24 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Antonio - 17 ottobre 2000
Scrivo queste poche righe per manifestare lo scoramento della persona a cui probabilmente Antonio mancherà di più: Si tratta di mio figlio, Francesco Marzio per il quale Antonio era lo "zio", il fedele compagno di giochi e di avventure, messieur Russò, il "sola" come affettuosamente si chiamavano, "che'te lo dico a'fà" e giù a ridere.
Ha pianto e piange disperato: "Tu non sai - mi dice - quanto eravamo amici noi".

Francesco Marzio ha otto anni.

Desideravo versare queste poche righe perché chi meglio di un bambino può intendere la qualità umana di una persona.

Antonio era assolutamente puro, un missionario laico, un eroe del nostro tempo, un eterno mortale, sempre ben disposto nei confronti di chi avesse realmente bisogno di aiuto.

Gli aveva regalato un prezioso pugnale ceceno e un'infinità di saggezza, piccoli frammenti di un uomo che sapeva parlare ai bambini e che conosceva nel profondo questo tempo.

Grazie Antonio, grazie messieur Russò, vivrai indimenticato tra i grandi. Che sogni e stelle indossino vicenda il Tuo affaccendar caparbio intorno al senso delle cose e della vita.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail