Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 24 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Manfredi Giulio - 18 ottobre 2000
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE IN COMMISSIONE
Oggetto: sulla necessità di una revisione della normativa in materia di rimborsi per permessi retribuiti ad amministratori locali dipendenti dell'amministrazione regionale.

I sottoscritti consiglieri, premesso che:

- l'art. 80 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali) così recita: " Le assenze dal servizio di cui ai commi 1, 2, 3 e 4 dell'articolo 79 sono retribuite al lavoratore dal datore di lavoro. Gli oneri per i permessi retribuiti sono a carico dell'ente presso il quale i lavoratori dipendenti esercitano le funzioni pubbliche di cui all'articolo 79. L'ente, su richiesta documentata del datore di lavoro, è tenuto a rimborsare quanto dallo stesso corrisposto, per retribuzioni ed assicurazioni, per le ore o giornate di effettiva assenza del lavoratore. Il rimborso viene effettuato dall'ente entro trenta giorni dalla richiesta "; l'articolo in oggetto ha ripreso integralmente l'art. 24, comma 5, della L. 3 agosto 1999, n. 265 (Disposizioni in materia di autonomia e ordinamento degli enti locali ), abrogato esplicitamente dal D.Lgs. 267/2000 suddetto;

- la Regione Piemonte ha emanato una circolare esplicativa in materia ben sei mesi dopo l'entrata in vigore della L. 265/99 (Direzione Regionale Organizzazione, Pianificazione, Sviluppo e Gestione delle Risorse Umane, Prot. n. 1299/75/75 del 24/01/00); tale circolare non è stata inviata né all'ANCI regionale né, tantomeno, ai Comuni piemontesi;

- la Regione Piemonte ha dato attuazione al dispositivo dell'art. 24, comma 5, della L. 265/99 dopo un anno dall'entrata in vigore della L. 265/99 (gli interroganti richiamano le richieste di rimborso della Direzione Regionale Bilanci e Finanze al Sindaco del Comune di Lombriasco, Prot. n 4806 e 4862 del 20/07/00); le richieste di rimborso suddette concernono anche il periodo Agosto-Dicembre 1999;

- era impossibile per le Amministrazioni Locali istituire appositi capitoli nei propri Bilanci preventivi relativi al 1999 che tenessero conto di disposizioni di legge entrate in vigore dieci mesi più tardi; d'altronde, la stessa Regione Piemonte ha attuato la legge con mesi di ritardo;

- nel giugno 1999 in molti Comuni piemontesi si sono tenute le elezioni per il rinnovo delle amministrazioni locali;

- la L. 27/12/85, n. 816 "Aspettative, permessi e indennità degli amministratori locali", abrogata esplicitamente dal D.Lgs. 267/00, così normava la materia: "L'onere per le assenze dal servizio dei lavoratori dipendenti da privati o da soggetti pubblici economici è a carico dell'ente od organismo di cui sono amministratori; detto ente od organismo, su richiesta, è tenuto a rimborsare al datore di lavoro quanto corrisposto per le ore o giornate di effettiva assenza" (art. 4, comma 5); "Copertura dell'onere finanziario. - All'onere finanziario derivante dall'attuazione della presente legge, valutato in lire 52 miliardi annui, provvedono gli enti interessati, nei limiti delle disponibilità di bilancio senza ulteriori oneri per lo Stato." (Art. 17);

- gli importi delle suddette richieste di rimborso rappresentano un piccolo cespite per l'Amministrazione Regionale ma vanno a gravare pesantemente sui bilanci delle Amministrazioni locali, specie quelle dei piccoli Comuni (la maggioranza in Piemonte), bilanci già provati dalla costante carenza di risorse finanziarie; è prevedibile che molti amministratori locali decideranno di non usufruire di tali permessi per evitare le conseguenti ripercussioni finanziarie;

- il 31/05/00 numerosi deputati hanno rivolto un'interpellanza urgente al Ministro dell'Interno sulla vicenda in oggetto, richiedendo "quali provvedimenti intenda assumere il Governo, nell'ambito del processo di riorganizzazione degli enti locali e delle risorse da assegnare agli stessi, per eliminare tale grave anomalia";

- il Vice Presidente dell'ANCI e Sindaco del Comune di Giaveno, Osvaldo Napoli, con lettera del 22/08/00, ha invitato il Presidente della Giunta Regionale del Piemonte a sospendere le procedure di rimborso, in attesa della prevedibile approvazione in Parlamento di una modifica normativa che prevede l'esonero dei piccoli Enti dall'obbligo di tali rimborsi.e che dovrebbe essere inserita nella prossima Legge Finanziaria.

Interrogano il Presidente della Giunta Regionale e l'Assessore al Bilancio e Personale per sapere:

- se non ritengano possibile stabilire una moratoria della procedura di riscossione delle richieste di rimborso ex art. 80 del D.Lgs. 267/00 con la contestuale apertura di un tavolo di discussione con l'ANCI per addivenire ad una soluzione rispettosa sia della legge sia dei legittimi interessi delle Amministrazioni Locali.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail