Roma, 19 Ottobre 2000- Marco Pannella e Marco Cappato si sono recati questa mattina alle 10 a Palazzo Chigi, per ringraziare il Presidente del Consiglio Giuliano Amato per il suo impegno in difesa del Partito Radicale presso l'Onu minacciato di espulsione dalla Russia.
Pannella così si è espresso con Radio Radicale al termine dell'incontro: "Abbiamo potuto apprezzare l'azione del Governo, del Presidente del Consiglio personalmente, della delegazione guidata dall'Ambasciatore Vento a New York, che ha consentito una decisione senza precedenti all'ONU. E' la prima volta che l'Ecosoc invece di adeguarsi all'alternativa fra approvazione "per consensus" o rinvio, ha invece dato vita ad uno scontro politico durissimo evidente. Da una parte i sostenitori del diritto, della libertà, dall'altra uno schieramento che essendo guidato dalla Russia del Kgb, dalla Cina e Cuba non poteva che difendere i valori contro i quali Antonio Russo è caduto ma sapeva, da radicale, combattere".
Amato ieri l'altro aveva rilanciato una dichiarazione nella quale ricordava Antonio Russo e sottolineava l'importanza del voto dell'ONU:
"Amato come il Parlamento è stato censurato al cento percento dalla stampa scritta e dalle televisioni pubbliche e private con l'eccezione del Tg2. In Italia siamo in questa situazione: l'attentato ai diritti civili e politici dei cittadini passa attraverso un giornalismo che è in prima linea contro la democrazia e la legalità lasciando su questo fronte la classe politica nelle retrovie, ormai."
I tuoi rapporti con Amato sembrano eccellenti
"Quello politico è questo. Siamo venuti qui dando atto, ancora una volta, al Presidente del Consiglio di aver fatto il Capo del Governo salvaguardando in modo ottimo alcuni obiettivi che sono anche nostri. E' accaduto quando siamo accorsi ad aiutarlo nel '92 perché aveva il coraggio di impostare una svolta contro la politica fallimentare dell'economia italiana. Credo che il Presidente del Consiglio sia contento che le sue idee, la sua posizione, i suoi doveri, dopo il voto del Parlamento lo abbiano portato a convergere con noi e a sostenerci. Credo che ne sia personalmente lieto".