Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 02 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Poretti Donatella - 22 ottobre 2000
ma Rutelli e' mai stato con i Verdi?

dal sito ufficiale http://www.rutelli2001.it/biografia.html

La biografia

Sindaco di Roma dal dicembre del 1993, Francesco Rutelli e' il primo Sindaco della capitale eletto direttamente dai cittadini. Ha 46 anni, e' sposato con la giornalista Barbara Palombelli ed ha due figli. Giornalista e attivista politico, nel 1981 e' diventato segretario del Partito Radicale. E' stato eletto deputato al Parlamento italiano nel 1983, e nuovamente nel 1987 e nel 1992.

Nominato nell'aprile 1993 Ministro dell'Ambiente e delle Aree Urbane nel Governo Ciampi, si e' dimesso dopo un solo giorno a seguito del voto parlamentare che negava l'autorizzazione a procedere nei confronti di Bettino Craxi.

Tra i fondatori dei Democratici, e' attualmente Presidente dell'Assemblea delle Regioni, l'organo deliberativo del movimento. Nel giugno 1999 e' stato eletto deputato al Parlamento europeo, dove siede nel gruppo dei Liberali e Democratici e fa parte della Commissione Affari Esteri.

Eletto Sindaco di Roma al ballottaggio con 955.000 voti nelle elezioni del 1993, e' stato confermato dai romani nel novembre 1997 al primo turno elettorale con il piu' alto consenso del Dopoguerra (oltre il 60% dei suffragi, pari a 985.000 voti).

Il Governo Prodi ha nominato Francesco Rutelli Commissario Straordinario per il Coordinamento del Grande Giubileo dell'anno Duemila.

Nel suo impegno internazionale, e' stato per due legislature Presidente del Comitato per i Diritti Umani presso la Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati, e Presidente dal 1994 al 1997 della Commissione Politiche Urbane del Comitato delle Regioni dell'Unione Europea a Bruxelles. E' stato designato Consigliere Speciale per i problemi urbani dal Segretario Generale dell'Onu Boutros Ghali ed e' membro dell'Urban Partnership Board della Banca Mondiale e Presidente della rete delle citta' mediterranee Medcities.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail