Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 23 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 25 ottobre 2000
ANTONIO RUSSO: PANNELLA, SOSPETTO ASSASSINO E' KGB =

(da un lancio dell'agenzia AGI delle 13:49)

Pescara, 25 ott. - "Sospettiamo che gli eredi del Kgb siano gli assassini, o abbiano armato gli assassini, di Antonio Russo". Lo ha detto stamane a Pescara il leader del Partito Radicale, Marco Pannella, commentando la morte del giornalista abruzzese rinvenuto cadavere la scorsa settimana a Tblisi, in

Georgia, dove stava effettuando un reportage sulla guerra per Radio Radicale.

"Vedremo se ci sbagliamo - ha aggiunto Panella - e per saperlo dovremo ottenere la liberta'". "Di Certo - ha osservato il leader radicale - la risposta del Governo italiano su questa vicenda e'

esclusivamente interlocutoria, e anche se non abbiamo critiche particolari da muovere verso l'Esecutivo, sicuramente occorrera' lottare, in Georgia e in Italia, perche' la verita' puo' essere

solo una conquista e non puo' essere una elargizione ne' della giustizia italiana ne' di quella georgiana. Intanto - ha spiegato Pannella - quello che importa e' che sabato a Francavilla al Mare (Chieti) al funerale di Antonio Russo, con Emma Bonino e tutti i parlamentari europei e italiani del

Partito Radicale, convergano anche cittadini abruzzesi e non, e, perche' no, anche avversari politici che diano corpo alla stima verso Antonio e verso il suo modo di operare che ha pagato con

la vita".

ANTONIO RUSSO: PANNELLA, UCCISO DA EREDI DEL KGB

(da un lancio dell'agenzia ANSA delle 14:16)

PESCARA, 25 OTT - ''Sospettiamo che gli eredi del Kgb siano gli assassini o abbiano armato gli assassini di Antonio Russo''. Lo ha affermato il leader radicale, Marco Pannella, in una conferenza stampa nel corso della quale ha anche ribadito le critiche all' informazione italiana.

L' appuntamento odierno ha costituito l' occasione per ricordare le posizioni del Partito Radicale e per invitare quanti conobbero il giornalista ucciso in Georgia a partecipare ai funerali sabato prossimo, a Francavilla al Mare (Chieti). ''Su Antonio Russo - ha aggiunto Pannella - colpevole di

essere radicale, il comportamento della stampa, se si eccettua quella abruzzese, e' stato di un' eloquenza straordinaria. Di Russo la stampa e le televisioni italiane parlarono quando ritennero forse di poter gia' fare i coccodrilli, quando lo davano gia' per spacciato in Kosovo. Non parlarono di lui quando

era in Ruanda, non in Algeria, non in Siberia; nessuno si era accorto della sua esistenza - ha concluso - perche' accorgersene era pericoloso''.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail