Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 27 ottobre 2000
HASHISH: PROCESSO AI RADICALI. INTERROGATI QUESTA MATTINA STANZANI, BERNARDINI, PIETROSANTI E CAMICI
Si sono svolti stamattina alle 11.00 presso la X sezione Penale del Tribunale di Roma gli interrogatori di quattro dirigenti radicali che nell'autunno del 1997 furono protagonisti di azioni di disobbedienza civile finalizzate a modificare l'attuale legislazione proibizionista sulle cosiddette "non droghe", hashish e marijuana. Il processo, denominato "Pannella + 20", vede sul banco degli imputati l'intera classe dirigente radicali assieme a militanti antiproibizionisti italiani e stranieri. Nell'assenza di tutti i mezzi di informazione - tranne Radio Radicale - Sergio Stanzani, Rita Bernardini, Paolo Pietrosanti e Piergiuseppe Camici, hanno risposto alle domande del Presidente, del Pubblico Ministero e dell'avvocato difensore, Gian Domenico Caiazza, rivendicando il carattere nonviolento e di disobbedienza civile delle manifestazioni di "cessione gratuita di hashish".

Tutti gli imputati hanno sottolineato il fatto che forze dell'ordine e magistratura furono con largo anticipo avvisate - addirittura con comunicati stampa e trasmissioni radiofoniche - che nei giorni 25 ottobre, 8 e 12 novembre del 1997, nel corso di pubblici comizi, sarebbe stato commesso il reato di cessione gratuita di hashish in violazione dell'art. 73 della legge del '90 sulla droga. Nessuna azione preventiva - hanno precisato i radicali - è stata messa in opera dalle forze dell'ordine e le cessioni si sono svolte sotto gli occhi dei poliziotti e delle televisioni che erano state avvisate delle manifestazioni. Le azioni nonviolente, per le modalità in cui si sono svolte, avevano lo scopo di richiamare - attraverso l'intervento della pubblica sicurezza, alla quale i radicali non si sono mai sottratti - l'attenzione dei legislatori sulla necessità di modificare l'attuale legislazione proibizionista che getta nelle mani della criminalità organizzata milioni di italiani consumatori di hashish e marijuana.

La sentenza è prevista per il 7 Febbraio 2001, quando verrà interrogato Marco Pannella.

Roma, 27 ottobre 2000

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail