Da un lancio delle ore 17.47FRANCAVILLA AL MARE (CHIETI), 28 OTT - Avere nel prossimo Parlamento una presenza di Radicali ''cocciuti e rigorosi'' e' l' obiettivo che i Radicali intendono raggiungere con le prossime elezioni.A Francavilla, per l' assemblea seguita ai funerali del giornalista Antonio Russo, l'europarlamentare Emma Bonino ha detto che si tratta di un obiettivo che scaturisce dalla ''non rassegnazione a questo sistema ed a questa situazione''.
''Non penso - ha aggiunto - che questo obiettivo serva solo a noi; che questa sia una scommessa di sopravvivenza dei Radicali. Credo che, a prescindere da chi vinca tra i due Poli, una forte presenza radicale in Parlamento sia la sola polizza di assicurazione. Infatti, l' impressione che ho - ha concluso - e' di una societa' italiana che non vuole regole e che ha anche l' alibi del mugugno''.
RADICALI: BONINO, GUERRA CECENA NASCOSTA E PUTIN PUO' TACERE
Da un lancio dell'agenzia Ansa delle ore 18.00
FRANCAVILLA AL MARE (CHIETI), 28 OTT - ''Quella in Cecenia e' una guerra nascosta, non dimenticata''. Lo ha detto Emma Bonino, nell' assemblea del movimento svoltasi nel pomeriggio dopo i funerali del ''radicale giornalista'' Antonio Russo, ucciso la settimana scorsa a Tblisi.''Tutte le diplomazie occidentali - ha aggiunto - sanno che esiste un massacro in Cecenia, ma lo nascondono perche' Putin come Milosevic serve alla stabilita', alla stabilita' del rigor mortis. Si fa presto a nascondere le guerre; basta cacciare i giornalisti, e Antonio era pericoloso perche' non accettava di essere espulso''.''L' unica riserva - secondo la Bonino - e' che Putin in questi giorni venga accolto con grandi onori e con licenza di non rispondere a nulla. Quello che mi fa soffrire e' che oggi, come partito trasnazionale, per carenze umane e finanziarie non siamo in grado di organizzargli un' accoglienza adeguata, magari con un cartello con sopra un grande punto interrogativo e la domanda: 'dov' e' Antonio?'''. La Bonino, pero
', non crede che questa ''incapacita''' dipenda dai segretari europei radicali: ''Le radici - ha affermato - sono piu' profonde: sono in questa Europa ricca e 'grassa' nella testa, che dichiara emergenza se sbarcano 10 albanesi e non vuole vedere cosa accade invece a 150 chilometri''..