Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Alessandra - 30 ottobre 2000
Elezioni dirette su Internet:
dopo Icann, è il turno dei radicali

(articolo precedente) 9.10.2000

http://mytech.mondadori.com/mytech/detnews/default.asp?IdNews=14116&IdCat=168

Il partito italiano ha lanciato un'iniziativa che porterà all'elezione telematica di 25 membri del comitato di coordinamento. Il voto in novembre, ma bisogna registrarsi per tempo

di Marco Mazzei

MyTech Milano 9 ottobre 2000

Dopo l'Icann, anche un partito. Il comitato di coordinamento dei radicali italiani ha infatti deciso di utilizzare Internet per l'elezione di ben 25 membri (su un totale di 48) della direzione. Come l'Internet corporation for assigned names and numbers, che con l'iniziativa "At large Membership" ha cercato di coinvolgere i navigatori nei processi decisionali, anche i radicali provano una strada simile.

Dal 15 agosto scorso chiunque si può registrare sul sito del partito; dopo aver verificato i dati, la struttura provvederà a inviare - via posta tradizionale, proprio come ha fatto Icann - un identificativo, una password e un codice personale che serviranno per accedere ai servizi delle elezioni e per votare.

Le modalità operative delle elezioni vere e proprie saranno stabilite dal comitato di coordinamento nella riunione del prossimo 13 ottobre, tuttavia è già stato deciso che dal 23 ottobre al 12 novembre si dovranno presentare le liste di candidati, che la campagna elettorale si svolgerà dal 13 al 26 novembre e che le elezioni on line vere e proprie si svolgeranno dal 27 novembre al 3 dicembre.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail