Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 3 novembre 2000
Domani, Sabato 4 novembre, presso il salone della sede del Partito radicale via di Torre Argentina 76, alle ore 11.15

PUBBLICO SORTEGGIO

realizzato ON-LINE, alla presenza del Notaio, di 25 nuovi membri del Comitato di coordinamento dei radicali.

Saranno presenti Emma Bonino, Marco Pannella, Marco Cappato, i parlamentari e i dirigenti radicali.

L'estrazione verrà effettuata con un sistema certificato e verificabile in ogni sua fase, che consentirà la realizzazione ON-LINE di tutte le operazioni di sorteggio all'indirizzo Internet HYPERLINK https://secure.marcheonline.net/sorteggio https://secure.marcheonline.net/sorteggio

Sono invitati i cittadini e la stampa.

Mentre sono appena stati superati i 10.000 registrati per le elezioni radicali online, che si terranno dall'1 al 6 dicembre, domani verranno sorteggiati 25 nuovi membri del Comitato di coordinamento dei radicali, attualmente composto da 48 persone.

Il pubblico sorteggio verrà effettuato sui 1.234 nominativi che risultano soddisfare il requisito di essersi per almeno 5 anni iscritti al Partito Radicale, oppure aver versato per 5 anni 365.000 lire all'area radicale, nel periodo 1994 al 2000. Attraverso tale procedura, assolutamente unica nel panorama politico italiano e internazionale, il Comitato intende promuovere l'assunzione di responsabilità politiche dirette da parte di 25 compagni che abbiano con continuità contribuito, magari senza essersi ancora esposti in prima persona se non come militanti della libertà e della nonviolenza, alla vita del Partito radicale e alle lotte referendarie per l'alternativa liberale.

Il sistema del sorteggio di cariche politiche, in vigore nell'antica democrazia ateniese e riproposto dal Partito radicale con Ernesto Rossi, era già stato utilizzato negli anni'80 dai radicali per la composizione del proprio Consiglio federale.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail