Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Donvito Vincenzo - 3 novembre 2000
Non si capisce perche' dovrebbe essere come il grana nel caffe' (che, comunque, ti assicuro, e' molto buono), anche perche' non ce lo spieghi. Parti da un assioma -gli insegnanti fino ad oggi intruppati nelle medie non possono essere tali per i ragazzi che oggi sono negli ultimi anni delle elementari- e su questo costruisci una colorata opposizione linguistica. Ma se uno volesse capire perche' e come, non e' possibile saperlo.
Ci tocca solo leggere -forse- qualcosa tipo "i radicali si oppongono alla scuola di De Mauro ...." (sic! potenza della marmellata dell'informazione e della assenza di riflessione e speculazione sull'argomento, da parte di un gruppo politico che, trovandosi per caso un suo rappresentante che dice pinco senza pallo in materia, sembra quasi sposare indissolubilmente la sua demagogia conservatorista).

Mi dispiace perche' so che avresti gli strumenti per spiegarlo, ma hai deciso di non usarli e di limitarti all'enunciazione di assiomi/principi, lasciando ovviamente -e giustamente- spazio a quello statalista autoritario -fautore dell'obbligo dalla culla alla bara- di Angiolo Bandinelli.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail