Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Aduc Associazione - 8 novembre 2000
POLIZIA OSCURA UN SITO INTERNET PER REATO D'OPINIONE

COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC

Associazione per i diritti degli utenti e consumatori

URL: http://www.aduc.it

mailto aduc.it@aduc.it

Tel.055290606 - 0552302266

LA VERSIONE ALL'AMATRICIANA DELLA CYBERDEMOCRAZIA?

Firenze, 8 Novembre 2000. La Procura della Repubblica di Pisa ha emesso ordinanza di oscuramento di un sito Internet facente capo al movimento politico Forza Nuova. Il provvedimento e' stato preso grazie ai contenuti antisemiti che vi comparivano.

Interviene il presidente dell'Aduc, Vincenzo Donvito.

Nei giorni della glorificazione del metodo e della democrazia Usa grazie alle elezioni presidenziali in quel Paese, dove tutti fanno a gara a farsi paladini e sostenitori di quel sistema, il provvedimento del gip di Pisa arriva come una doccia fredda per ricondurci alla realta' all'amatriciana del nostro sistema democratico e delle nostre leggi liberticide. In Usa e' tutto un pullulare di siti che scrivono le cose piu' incredibili, e neanche due sentenze del Tribunale di Parigi, sono riuscite a far chiudere un sito che fa e-commerce di gadget nazisti, ma l'Italia genuflessa ai momenti di gloria e di esaltazione della democrazia americana, non ce la fa proprio a non essere se stessa: chissa' quanti saranno contenti di questa ritrovata identita' .......

Noi non sappiamo cosa ci fosse scritto nel sito che la polizia ha oscurato -possiamo intuirlo vista la politica di questo movimento a livello nazionale, da cui siamo lontani 10 galassie- ma proprio non ci interessa. Ci interessa invece, e anche molto, la liberta' d'espressione e di opinione che, per essere tale -e non, per l'appunto, all'amatriciana- non deve guardare ai contenuti, ma fare proprio come negli Usa: essere, e basta! Riconoscere e giudicare i reati di opinione e' il sintomo delle incapacita' di governo e di amministrazione, anche economico e giuridico, di un Paese.

L'azione della procura pisana e' un triste avvio di cosa intendano fare della cyberdemocrazia i nostri tutori della legge? Temiamo di si'. E questa prima volta non promette bene. A chi tocchera' la prossima volta? A quale ideologia scomoda?

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail