In quelle parole di Avvenire era espresso quello che e' il conotato forse piu' possente del giubileo del millenio: l'opera egemonica di Roma rispeotto alla cristianita'. Erano un elemento inpiu' oltre a quello che autorevolissimi cattolici e prelati in rosso hanno detto e scritto e dicono e scrivono.Parlare di hamburger e' metafora - ripeto: intelligente - della lotta non chiusa cnon chi ha negato la mediazione del prete, cioe' del sacerdote, come necessaria nel rapporto tra credente e divino. E non e' poco. per questo si sono ammazzati a frotte, fino a non pochi tempi fa.
non e' tanto il punto se a mangiare roba di fast food si vada comunitariamente o meno. ma quella e una metafora del sacerdote, della unzione del sacerdote. che i protestanti, come e' noto, da lutero, negano quale mediatore. negano il sacerdote, quindi la confessione.... e tutto il resto che e' noto. mensa comunitaria o meno significa questo. quindi molto piu' di quel che sembri. significa egemonia sociale, potere temporale...
Poi, beninteso, i protestanti hanno pure loro una enormita' di difetti. ma proprio una enormita'.
che poi non esisterebbe mercato capitalismo liberta' in senso moderno senza Lutero, e' poco discutibile, ma e' un altro paio di maniche