Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Angiolo - 10 novembre 2000
Senza voler (per carità) contraddire Pannella, vorrei ricordare che la decisione del Consiglio Regionale del Lazio sui libri di testo, come i precedenti indottrinamenti della sinistra egemonica, etc., nella scuola pubblica sono del tutto insignificanti. Nella scuola pubblica, il docente è giuridicamente difeso dall'ingerenza ideologizzante, politica, etc., né può esser mai cacciato perché troppo (o poco) marxista (o il contrario), nella scelta dei libri di testo o per altra ragione. Lui sceglie quello che gli pare, sotto, contro, davanti o dietro a qualunque indicazione editorialpolitica, ecc.

Secoli fa, buttai a mare una Antologia letteraria, strombazzatissima, firmata da De Mauro, non perché fosse indecentemente sinistrorsa (e lo era, lo era) ma solo perché non valeva un tubo, era didatticamente un disastro. Mi arrangiai con fotocopie, ciclostilati, ecc.

Naturalmente, nella scuola privata, che non è "libera", la discriminazione politico-editoriale c'è sempre stata, esercitata dall'istituto stesso, e senza che i proff. possano ribellarsi. Possono, al massimo mugugnare.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail