Roma, 13 Novembre 2000. "Su questo schifo dei libri scolastici quelli della Regione Lazio -ha dichiarato Marco Pannella a Radio Radicale- hanno fatto benissimo a prendere in considerazione l'esame di questa sorta di Aids della vita italiana per cui chi fa storia scrive menzogna. Ho già detto che intendo verificare se si tratti o meno di una iniziativa laica, cosa vogliono fare, chi lo farà se sarà volta a tutelare l'autonomia e la forza della cultura o no. Ma sulla vergogna di questi testi occorre mettere un punto fermo e farne oggetto di un grande dibattito. Saremo molo attenti a fare in modo che questo non porti al peggio, a una cultura e a dei libri di Stato, di Regione, di Comune".
A proposito del Presidente Storace, Pannella ha aggiunto: "occorre dargli atto che da Presidente della Vigilanza Rai è stato l'unico a dichiarare che era patente il 'genocidio culturale' ai danni dei radicali da parte dei media. Noi vigileremo che Storace non voglia fare altri genocidi magari ai danni di antiradicali. Ma non credo che questo sia il pericolo".
E riferendosi alle "rassicurazioni" date da Berlusconi sulla vicenda, Pannella ha concluso: "di quello che dice non mi interesso. Berlusconi ha opinioni molto fragili e d'altronde le cambia sempre".