Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Aduc Associazione - 14 novembre 2000
PUBBLICITA' DI FRODO ALLA RAI?

COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC

Associazione per i diritti degli utenti e consumatori

URL: http://www.aduc.it

mailto aduc.it@aduc.it

Tel.055290606 - 0552302266

L'ADUC CHIEDE L'INTERVENTO DELL'AUTORITA' TLC PER LA SOAP OPERA INCANTESIMO.

E PREPARA UN ESPOSTO ALLA MAGISTRATURA PER FARE CHIAREZZA SULLA VICENDA

Firenze, 14 Novembre 2000. E' in onda su Rai Uno la soap opera Incantesimo, dove diverse scene si svolgono dentro una clinica che, nel filmato, si chiama New Life European Hospital. Niente di strano se non che a Roma, in via Portuense, esiste una clinica, molto grande e rinomata, che si chiama European Hospital (senza New Life), e che e' proprio la stessa dove e' ambientata la soap opera.

Abbiamo deciso di chiedere l'intervento dell'Autorita' delle Telecomunicazioni stimolati anche da un servizio televisivo di Italia Uno (le Iene, andato in onda lunedi' sera, 13 novembre), dove si denunciava il fatto e dove un dirigente di Rai Uno minimizzava il fatto perche' la clinica non era individuabile proprio per l'aggiunta di "New Life" al suo nome; significativo ci sembra il commento del giornalista di Italia Uno che conduceva l'inchiesta: con una battuta, "new life Coca-Cola", ha sintetizzato il significato di quanto potesse essere distraente, per il nome della clinica, l'aggiunta di "new life".

Noi sappiamo che le strutture sanitarie non si possono fare pubblicita', e che la stessa pubblicita' ha delle quote che vanno rispettate, inserite in appositi spazi individuabili dal telespettatore, altrimenti siamo di fronte ad un inganno. Cosi' commenta il presidente dell'Aduc, Vincenzo Donvito. E, siccome siamo in presenza di un servizio pubblico pagato dai contribuenti (con il canone/tassa e i contributi delle varie finanziarie) e di un'azienda governativa (la Rai e' proprieta' del ministero del Tesoro, dove e' stata parcheggiata in seguito all'avvio della dismissione dell'Iri), non concepiamo che sia proprio li' che si annidi l'inganno, perche' di questo si tratta. Non sappiamo che rapporti ci siano tra la Rai e l'European Hospital per questa vicenda, ma, mentre chiediamo all'Autorita' Tlc di smascherare questo inganno a danno degli utenti del servizio pubblico, abbiamo dato mandato al nostro studio legale di approntare un esposto alla magistratura per verificare se in questa situazione si possano ravvi

sare gli estremi di un reato, e quindi avviare indagini.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail