Scade il 20 novembre il termine per la presentazione delle liste; dal 21 al 30 la campagna elettorale; dal 1 al 6 dicembre si vota.Roma, 15 novembre 2000 - Proseguono, su HYPERLINK http://www.radicali.it www.radicali.it , le operazioni che porteranno, dal 1 al 6 dicembre prossimi, alla elezione on line di 25 nuovi membri dell'organo di direzione politica dei radicali, il Comitato di coordinamento.
Al momento, sono 8 le liste in corsa: una ("Radicali 3000 - Antiproibizionisti sulla scienza, sulla droga, su tutto") ha già raccolto le sottoscrizioni necessarie per partecipare al voto; le altre ("Radicali per le libertà" e "Radicali per il Partito democratico", rispettivamente alla ricerca di un accordo politico tra radicali e Polo e tra radicali e Ulivo; "Internet liberale, liberista e libertaria", per la libertà della rete; la "Lista federalista", per l'elezione diretta del Presidente della Commissione europea; "Giustizia giusta", per la separazione delle carriere e la riforma liberale della giustizia; e ancora la "Lista liberale federalista ecologista" e la "Lista per l'alternativa radicale") sono tuttora impegnate nella raccolta delle adesioni.
Hanno già deciso di concorrere a questa prova elettorale, tra gli altri, Francesca Mambro, con gli antiproibizionisti, Valerio Fioravanti, con la lista alla ricerca di un'intesa tra radicali e Polo, la deputata dello SDI Tiziana Parenti, insieme ai federalisti, e Ernesto Caccavale, già eurodeputato di Forza Italia, anch'egli nella lista "Radicali per le libertà".
Invece, parteciperanno alle votazioni da elettori, tra gli altri, i Presidenti emeriti della Corte Costituzionale Antonio Baldassarre ed Ettore Gallo, l'economista Mario Baldassarri, il senatore ulivista Franco Debenedetti, il Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sulla Rai Mario Landolfi, il politologo Gianfranco Pasquino, i giornalisti Lucia Annunziata, Francesco Merlo, Paolo Mieli, il pubblicitario Oliviero Toscani.
Per partecipare a queste elezioni, da elettori o da candidati, è ancora possibile registrarsi (qualunque sia il proprio orientamento politico) sul sito Internet HYPERLINK http://www.radicali.it www.radicali.it .