Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Aduc Associazione - 18 novembre 2000
SOAP OPERA INCANTESIMO SU RAIUNO: PUBBLICITA' OCCULTA?

COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC

Associazione per i diritti degli utenti e consumatori

URL: http://www.aduc.it

mailto aduc.it@aduc.it

Tel.055290606 - 0552302266

DOPO LA SEGNALAZIONE AL GARANTE TLC, DEPOSITATA UNA DENUNCIA

Firenze, 18 Novembre 2000. Questa mattina il presidente dell'Aduc, Vincenzo Donvito, ha depositato un esposto/denuncia presso la Procura della Repubblica di Firenze, chiedendo l'intervento della magistratura in merito alla pubblicita' occulta che la Rai starebbe facendo, durante la soap opera "Incantesimo" in onda su RaiUno, alla clinica romana "European Hospital".

La vicenda e' gia' stata segnalata nei giorni scorsi all'Autorita' garante per le Telecomunicazioni.

Sul sito Internet dell'associazione www.aduc.it con il nome "Rai: consigli per le cure" e' stato aperto uno specifico settore con la documentazione fotografica del reato in corso.

Qui di seguito un estratto dell'esposto preparato dallo studio legale dell'Aduc e depositato oggi:

................. espone quanto segue

I fatti hanno come oggetto una vicenda che possiamo definire di pubblicità occulta, o forse più esattamente di pubblicità occultata e dissimulata in modo tale da risultare, nella fattispecie, assolutamente evidente: illegittima in quanto realizzata da un soggetto pubblico, la RAI Radio Televisione Italiana attraverso un suo prodotto: la Soap Opera "INCANTESIMO".

INCANTESIMO è la protagonista di questo esposto con il quale intendo sottoporre al vaglio della Magistratura quanto segue:

Nella Soap indicata, che va in onda da ben tre serie, trasmessa su RAI UNO in prima serata, tutti i personaggi, l'intera vicenda e i suoi intrecci hanno come luogo di azione e come oggetto di situazioni inerenti la trama stessa, una clinica privata.

Questa nella finzione è denominata NEW LIFE EUROPEAN HOSPITAL e corrisponde in tutti i suoi elementi alla nota clinica romana, la EUROPEAN HOSPITAL, (senza NEW LIFE). Detta clinica è fisicamente la stessa in cui viene "girata" la Soap, ha sede a Roma in Via Portuense, ed è facilmente individuabile in quanto l'unico elemento che la differenzia da quella della fiction è la scritta NEW LIFE.

Inoltre, come è stato rilevato dalla nostra associazione .... attraverso l'estrapolazione in video di alcuni fotogrammi che inquadrano la clinica NEW LIFE EUROPEAN HOSPITAL durante la Soap,

- 1. nella sigla di testa della medesima, viene utilizzata puntualmente e ripetutamente l'immagine dell'esterno della struttura sanitaria tutte le volte in cui le scene della Soap si svolgono all'interno della stessa,

- 2. Nel fotogramma suddetto l'immagine è costruita magistralmente per evidenziare con un'illuminazione (la scena si svolge di sera) solo la scritta cubitale, in verde, e con gli stessi caratteri di quella reale, EUROPEAN HOSPITAL, rimanendo oscurata la scritta NEW LIFE.

- L'intera vicenda oggetto della Soap ruota intorno alla clinica in questione ed emerge, dall'impostazione della sceneggiatura quasi un'"apologia delle cliniche private" che unitamente alla suddetta pubblicità avvantaggia innegabilmente l'European Hospital, i cui rapporti con l'azienda di stato non sono noti.

Da quanto descritto sembra possano individuarsi gli estremi per una pubblicità ingannevole ed occulta, aggravata dal mezzo pubblico televisivo utilizzato per la sua realizzazione.

Detta pubblicità non può essere considerata lecita, in quanto realizzata a vantaggio di una struttura sanitaria, al di fuori delle quote stabilite e al di fuori degli spazi appositi che devono essere sempre individuabili dal telespettatore.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail