Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Aduc Associazione - 20 novembre 2000
INTERESSI BANCARI SUI MUTUI STIPULATI PRIMA DEL 1996

COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC

Associazione per i diritti degli utenti e consumatori

URL: http://www.aduc.it

mailto aduc.it@aduc.it

Tel.055290606 - 0552302266

SUL SITO DELL'ADUC IL FAC-SIMILE PER LA RICHIESTA ALLA PROPRIA BANCA

Firenze, 20 Novembre 2000. La Corte di cassazione, con una sentenza che ha emesso lo scorso venerdi' 17 novembre, ha stabilito la retroattivita' della legge sull'usura del 1996. Per questo tutti coloro che hanno contratto un mutuo a tasso fisso in data antecedente, possono fare richiesta di ricontabilizzazione. Interviene il presidente dell'Aduc, Vincenzo Donvito.

Abbiamo predisposto un fac-simile sul nostro sito in Internet http://www.aduc.it/SOS/modulo30.html

in attesa di un intervento legislativo che auspichiamo. La situazione dopo l'altro 17 (ottobre, con la sentenza della Corte Costituzionale sulla retroattivita' del divieto di anatocismo nel calcolo degli interessi bancari), si va facendo sempre piu' esplosiva: e' l'intero sistema bancario che viene messo in discussione, con i risparmiatori considerati come sudditi e non clienti.

Ci rendiamo conto che si corre il rischio di intasare le aule di giustizia di un sistema giudiziario gia' comatoso, ma allo stato dei fatti consigliamo a tutti gli interessati di procedere: prima con la lettera amichevole alla banca e poi in giudizio. Il legislatore ne tenga conto, nel senso auspicato dalla sentenza e non in quello delle pressioni dei banchieri che non si sono fatte aspettare: puo' essere l'occasione per ridisegnare l'impostazione di tutto il rapporto banca/clienti, basandolo su un principio elementare che sembra valere ovunque, ma non nelle banche: accordarsi tra le parti e seguire la legge aggiornandosi.

Occorre inviare una raccomandata A/R alla propria banca per la richiesta pacifica e, in caso di non accoglimento (sicuro), avviare un procedimento presso il giudice di pace -per importi fino a 5 milioni (fino a 1 milione si puo' stare in giudizio anche senza avvocato)- o presso il giudice del Tribunale

1) BANCA - Raccomandata A/R

Spett.le Banca ... Agenzia di ... data .....

La presente per chiedervi di ricalcolare gli interessi sul mutuo stipulato presso di voi in data ........... intestato a ......, via .... citta' .... tel ...., attualmente al tasso fisso di ....%, adeguando quest'ultimo al livello trimestrale stabilito dalla Banca d'Italia, oltre il quale e' da considerare come usuraio. La retroattivita' di questa applicazione della legge sull'usura del 1996, e' stata stabilita da sentenza della Corte di Cassazione dello scorso 17 Novembre 2000.

Vi invito ad accreditarmi la differenza (comprensiva di interessi maturati nel tempo) sul conto n......... intestato a .... presso la banca ......... agenzia ...... di .........

Vi informo che se cio' non sara' fatto entro 15 giorni a partire dalla data di ricevimento di questa raccomandata, mi rivolgero' alla magistratura per far valere il mio diritto.

firma

2) Al Giudice di pace o Tribunale di...................

Il/la sottoscritt............, nat.. a.............., cod. fiscale..........., residente in ..............,

intestatario dal .... del mutuo n. ..... intrattenuto presso la dipendenza n ......... della Banca................

PREMESSO

- che la Corte di Cassazione, con sentenza depositata il 17 Novembre 2000, ha stabilito la retroattivita' dell'applicazione della legge sull'usura del 1996;

-che la Banca di cui sopra non ha accettato di ricalcolare il tasso fisso del ....% applicato al mutuo di cui sopra, e di accreditare la

differenza sul conto bancario n. .... intestato a ............ via ...... citta' ....., cosi' come da richiesta inviata per raccomandata A/R il giorno .... in cui veniva dato il termine di 15 giorni per provvedervi

RICORRE

al Giudice di Pace / Tribunale perche' voglia emettere decreto ingiuntivo -immediatamente esecutivo- nei confronti della Banca......... di cui sopra, ordinando alla medesima di ricalcolare all'istante gli importi dovuti dalla data di stipula del mutuo, e il versamento delle differenze (comprensive di interessi maturati) sul conto di cui sopra, con l'aggiunta delle spese sostenute per far valere il proprio diritto.

Si producono i seguenti documenti:

- copia del contratto di mutuo; - copia della raccomandata A/R con cui si chiede alla banca la rinegoziazione dei tassi d'interesse; - nota spese (bolli, eventuali avvocati, spostamenti, etc ...)

Nome Cognome e firma data

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail