Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Aduc Associazione - 22 novembre 2000
OVERDOSE PER IL SITO INTERNET DELL'ADUC

COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC

Associazione per i diritti degli utenti e consumatori

URL: http://www.aduc.it

mailto aduc.it@aduc.it

Tel.055290606 - 0552302266

IERI E' STATO PRATICAMENTE FUORI USO. DA OGGI, DOPO UNA NOTTE DI LAVORO, E' DECUPLICATO IN POTENZA E PUO' EROGARE NUOVAMENTE TUTTI I SERVIZI QUOTIDIANI E PERIODICI

Firenze, 22 Novembre 2000. Non sappiamo se rallegrarcene o meno, ma ieri 21 novembre il sito Internet dell'Aduc e' andato in tilt, perche' non riusciva a supportare le centinaia di migliaia di navigatori che, contemporaneamente, cercavano di collegarsi. Per cui il servizio, durante la mattina, andava a singhiozzo, il pomeriggio si e' praticamente bloccato, ha ripreso verso le 19 in forma ridotta, e solo stamane, dopo che i tecnici vi hanno lavorato tutta la notte per espandere le memorie e tutto l'apparato hardware, ha ripreso regolarmente, anzi con una potenza 10 volte maggiore rispetto a quella precedente.

Cogliamo l'occasione per scusarci con tutti coloro che ieri hanno cercato di collegarsi, ma non ce l'hanno fatta: non prevedevamo una richiesta cosi' alta, tant'e' che, nonostante ieri il funzionamento sia stato limitato a poche ore, i contatti sono stati piu' di 120 mila.

Quindi, da oggi tutto di nuovo a posto, con i servizi quotidiani di informazione e approfondimento, con i moduli per i vari ricorsi (tra cui, presi d'assalto, quelli per la retroattivita' dell'anatocismo e la soglia usuraria valida per tutti i mutui), le lettere di "Cara Aduc" con le nostre risposte, le petizioni con gli aggiornamenti, le battute satiriche di ConshumourNews e le vignette, gli approfondimenti de "La pulce nell'orecchio", lo "Stupidario parlamentare", le iniziative contro l'arroganza della Telecom, i "Consigli per le cure" della Rai, i siti brutti e cattivi che vengono censurati e sequestrati, le opinioni dei parlamentari sullo spinello.

Un servizio quotidiano che si rinnova e si rinfresca grazie all'apporto delle centinaia di migliaia di navigatori che ci danno forza.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail