Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Aduc Associazione - 22 novembre 2000
L'ADUC SCRIVE A VITTORIO FELTRI RADIATO DALL'ORDINE PROFESSIONALE

COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC

Associazione per i diritti degli utenti e consumatori

URL: http://www.aduc.it

mailto aduc.it@aduc.it

Tel.055290606 - 0552302266

VENGA CON NOI NELLA BATTAGLIA PER L'ABOLIZIONE DELLE LEGGI CHE, GRAZIE AL POTERE DELL'ORDINE, LIMITANO LA LIBERTA' DI STAMPA

Firenze, 22 Novembre 2000. Il presidente dell'Aduc, Vincenzo Donvito, ha scritto la seguente lettera al direttore di Libero, Vittorio Feltri, dopo che l'Ordine dei giornalisti della Lombardia lo ha radiato dai suoi iscritti.

Gentile Vittorio Feltri

Ho letto che ha presentato ricorso contro la decisione dell'Ordine, e ne deduco che lo fa non tanto perche' senza iscrizione a questo Ordine non puo' esercitare la professione (non mi sembra che sia obbligatorio, per scrivere e fare il giornalista), ma perche' vorrebbe essere reintegrato, facendo ritornare lo stesso Ordine sulle sue decisioni, e quindi far accettare come legittimo il comportamento per cui l'hanno radiata.

La mia associazione e' in prima fila per abolire tutte quelle leggi che danno all'Ordine dei giornalisti il potere di decidere chi e come possa assumersi la responsabilita' di cio' che viene scritto: crediamo nella responsabilita' diretta dell'individuo di fronte ai propri comportamenti, e nella liberta' di ognuno di comunicare e informare senza chi gli dica come e perche' debba farlo, nel modo "giusto".

La sua vicenda, forse, potrebbe essere un'occasione per estendere e migliorare questa battaglia, ma non sappiamo se lei e' disponibile, visto il suo ricorso.

A noi non interessa dire o sapere se la sua radiazione e' giusta ..... sono valutazioni che non ci riguardano e interessano, ma ci terremmo molto a far si' che questa manifestazione di ottusita' culturale e giornalistica -che per noi e' tipica di uno ordine professionale investito di poteri legali di veto- si trasformasse in una sorta di buccia di banana su cui sviluppare un confronto, fino ad iniziative legislative che abroghino le attuali limitazioni alla liberta' di stampa e informazione.

Noi, anche ed essenzialmente dal nostro sito Internet http://www.aduc.it , conduciamo una battaglia quotidiana per denunciare questa mancanza di liberta', e vorremmo poterlo fare anche dalle colonne del suo Libero, insieme a lei.

La ringrazio dell'attenzione

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail