Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 22 novembre 2000
LIBRI INFORMATICI PER CIECHI E DIFFIDA ALL'ISTITUTO CAVAZZA: "GRANDI EDITORI BUGIARDI E VIGLIACCHI; MA NON SOLTANTO LORO". DICHIARAZIONE DI PAOLO PIETROSANTI, CIECO, CONSIGLIERE GENERALE DEL PARTITO RADICALE

Roma, 22 novembre 2000. Le notizie relative alla diffida giunta all'Istituto Cavazza da alcuni grandi editori per una presunta violazione dei diritti d'autore palesa una cultura bugiarda e vigliacca, che va battuta, e che non e' soltanto degli editori.

In questo paese le Asl rimborsano ai ciechi (ometto le entita' e le vere e proprie creste e ruberie...) le spese per l'acquisto di uno scanner, a che il cieco possa trascorrere ore e ore a trasformare in file un libro stampato su carta, per poi potere leggerlo facilmente, attraverso semplici dispositivi collegati ad un PC. Lo stato italiano spende quindi denaro pubblico per far si' che qualcuno ri-trasformi in file un libro che entra in tipografia come file...

Folle, in verità; se non fosse che ai presunti o concreti interessi degli editori si coniugano altri interessi.

La domanda e' semplice: E' possibile che non siano disponibili in file, magari in dischetto, magari al medesimo prezzo di copertina, tutti, ma tutti i libri che si stampano, quelli che le centinaia e centinaia di migliaia di ciechi vogliono acquistare e leggere? Ed e' possibile che cotanti editori non siano in grado di dotarsi di un software, di un sistema in grado di proteggere i file onde ne risulti impossibile la duplicazione?

Che questa possibilità tecnicamente non esista e' semplicemente impossibile. Eppure viene evocata.

Il motivo c'e': la possibilità di lettura per i ciechi che non comporti fatica, tempo, scanner, costi, e soprattutto enti che si occupino di questa "assistenza" confligge con interessi precisi. Non soltanto degli editori.

Per informazioni: 06 68 97 91.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail