Nuovi interventi di "riduzione del danno" e di cura in materia di tossicodipendenze.
I presidi socio-sanitari di autosomministrazione vigilati. Le iniziative in Europa.
Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo - Ufficio per l'Italia
Via IV Novembre 149, ROMA
Venerdì 24 Novembre 2000
Programma della mattina
I lavori saranno aperti alle 9.15 dal capogruppo della lista Bonino al Parlamento Europeo, Maurizio Turco e si articoleranno in due sessioni di lavoro:
la prima, dalle 9.30 alle 11, intitolata "Il percorso politico e le leggi", con gli interventi del Dott. José Ignacio Echaniz SALGADO, Assessore alla sanità di Madrid e del criminologo dell'Università di Losanna, Prof. Martin Killias;
la seconda sessione, dalle 11.15 alle 13.15, entrerà nello specifico delle "Realizzazioni socio-sanitarie" e sarà coordinata dal Dott. Ignazio Marcozzi Rozzi, Presidente dell'Agenzia per le tossicodipendenze di Roma; relazioni del Dott. José CABRERA FORNEIRO, direttore Agenzia antidroga di Madrid; del Dott. Michael TUCHERT, progetto "Konsumraum Niddastrasse" - Francoforte e del Prof. Martin Killias, criminologo, Università di Losanna, Progetto P.R.O.V.E. svizzero
Programma del pomeriggio
Nel pomeriggio, sono previste due tavole rotonde sul tema del convegno:
la prima, dalle 15.00 alle 16.30, con le riflessioni dei politici, vedrà il confronto fra Emma Bonino, Maurizio Gasparri, Luigi Manconi e Franca Chiaromonte;
la seconda, dalle 16.30-18.00, con le riflessioni degli operatori, vedrà alternarsi gli interventi del Prof. Paolo NENCINI - farmacologo, responsabile servizi antidroga dell'Università La Sapienza, del Dott. Massimo BARRA - direttore Fondazione Villa Maraini-Croce Rossa Italiana e del Dott. Carlo VALENZI - Presidente FEDERSERT