COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC
Associazione per i diritti degli utenti e consumatori
URL: http://www.aduc.it
mailto aduc.it@aduc.it
Tel.055290606 - 0552302266
GRAZIE PER IL SUO INTERVENTO, MA ORA DALLE PAROLE BISOGNA PASSARE AI FATTI
Firenze, 28 Novembre 2000. Il presidente dell'Aduc, Vincenzo Donvito, ha cosi' commentato l'intervento del ministro della Sanita' Umberto Veronesi alla conferenza nazionale sulla droga in corso a Genova.
Grazie signor ministro, del suo intervento: senza ideologie, senza preconcetti, senza pruriti, senza tatticismi di maggioranze politiche governative da tenere in piedi anche sulla pelle dei tossicodipendenti. Razionale, asciutto, semplice e chiaro, basato sulla scientificita' dell'esperimento, senza asservire la scienza a questa o quella ideologia.
Finalmente un ministro che affronta il problema per quello che deve essere: sanitario, con i fatti a conforto delle proprie iniziative, e l'occhio attento alle pratiche e ai successi delle nuove sperimentazioni in altri Paesi.
Una conferma che la lotta alla droga, per essere efficace, deve solo spogliarsi di tutti gli approcci educativi, e limitarsi a quelli sanitari e informativi. Vorremmo poter sentire questo argomentare anche dalle parole del ministro degli Interni, ma, per il momento, non sappiamo se sapra' affiancarsi al suo collega di Governo nel coraggio di riconoscere efficacia ai metodi del pragmatismo, razionalismo e diritto degli individui.
Ora, pero', signor ministro, aspettiamo che dalle parole lei passi ai fatti. Non ha il potere assoluto per farlo, ma e' sicuramente in una posizione che gli consente di farsi quantomeno ascoltare e valere, per far si' che tutti gli antiproibizionisti della domenica durante le feste dei giornali dei loro partiti, siano messi in un angolo e superati dalla sua limpidezza e schiettezza, e per far si' che non si continui a sacrificare, per la ragion di Stato e di Governo, la vita dei tossicodipendenti, il diritto di ognuno ad essere se' stesso e comportarsi di conseguenza.
Sapra', quantomeno, mettere il naso nei molti progetti di legge che, in Parlamento, giacciono dimenticati e che, in qualche modo, potrebbero aiutare ad uscire dall'attuale stallo?