Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 29 novembre 2000
OGGI, ALLE 17.30, PRESSO LO STAND DEL CORA,

CONFERENZA STAMPA

DI

RITA BERNARDINI

(DELLA DIREZIONE DEI RADICALI)

E BENEDETTO DELLA VEDOVA

(DEPUTATO EUROPEO DELLA LISTA BONINO)

DROGA: FERMATA BERNARDINI PER AVERE CEDUTO HASHISH A CASELLI

Quest'oggi, alle ore 13, nel corso di un incontro-stampa organizzata nell'ambito della Conferenza Nazionale sulla Droga, Rita Bernardini, consigliere comunale di Roma, e leader radicale antiproibizionista, ha consegnato al Direttore del DAP Giancarlo Caselli una confezione di hashish del valore 'di mercato' di lire 60.000. Dopo aver posto a Caselli una domanda relativa al trattamento dei tossicodipendenti in carcere e denunciato in particolare la grave situazione nel carcere napoletano di Poggioreale, Rita Bernardini ha regalato al magistrato una copia dell'ultimo libro del Cora, 'Il proibizionismo è un crimine', e, consegnandogli la confezione di hashish, ha dichiarato: 'Le consegno una parte della droga che circola sul mercato criminale e che è stata ad esso sottratta'.

Caselli, inviato dalla Bernardini ad aprire il pacco dono, ha dichiarato che vi avrebbe provveduto la scorta.

Mezzora dopo il fatto, Rita Bernardini è stata fermata, identificata e quindi immediatamente rilasciata da parte delle forze dell'ordine. Bernardini, peraltro, ha fatto presente agli agenti che, in base alla legge sulla droga , dinanzi alla flagranza di reato, avrebbe dovuto essere immediatamente arrestata.

Quest'oggi, alle 17,30, allo stand del Cora, si terrà una conferenza stampa con Rita Bernardini, Benedetto della Vedova (deputato europeo della Lista Bonino) e Carmelo Palma, (consigliere regionale del Piemonte e membro della Consulta Nazionale sulla droga del Ministero degli Affari Sociali).

Genova, 29 novembre 2000.

Per informazioni: Bernardini 0348-697.56.11

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail