Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 12 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Vecellio Valter - 6 dicembre 2000
SCUOLA

La nostra scuola è invasa dal confessionalismo.

Il Concordato le impone di considerare la dottrina cattolica come culmine del suo insegnamento; lo spirito catechistico e conformistico la viene penetrando sempre più anche attraverso l'intimidazione del personale insegnante.

Le scuole private, che sono in mano ai preti, chiedono e talvolta ottengono sussidi dallo Stato, contro il divieto costituzionale.

Bisogna reagire

prospettando la soluzione del problema della spesa pubblica per la scuola non con rimedi contingenti per le richieste più pressanti, ma con un organico piano pluriennale che dia particolare priorità all'edilizia scolastica.

Svecchiando drasticamente le strutture didattiche in ogni grado dell'insegnamento, e in particolare riorganizzando la scuola media obbligatoria come scuola unica per tutti, in cui l'educazione umanistica alla vita culturale e l'educazione civica alla convivenza vadano di pari passo con la preparazione professionale e un lavoro produttivo, e alla conseguente sperimentazione delle attitudini.

Curando che la scuola abbia insegnanti sufficienti, ben preparati e decentemente pagati, e aiutando i giovani con borse adeguate, la cui assegnazione non si presti ad alcuna mascherata pressione di parte.

Riaffermando e restaurando la laicità della scuola.

ESCLUDENDO OGNI DEROGA DALL'ARTICOLO 33 DELLA COSTITUZIONE SECONDO CUI LO STATO NON PUO' SUSSIDIARE ALCUNA SCUOLA PRIVATA.

Stabilendo che ogni riconoscimento della parità delle scuole private dovrà essere subordinato all'accertamento della laicità interna del loro ordinamento, e che quindi nessun titolo di studio condizionato a impegni confessionali (come per esempio le lauree dell'Università del Sacro Cuore per cui è richiesto il giuramento antimodernista) potrà essere riconosciuto valido dallo Stato.

Riorganizzando e rendendo più congruo ed efficiente l'esame di Stato, da tener fermo come traguardo di controllo per tutti.

CHIEDO SCUSA PER LA LUNGA CITAZIONE TRASCRITTA, MA VOLEVO CONDIVIDERE CON I LETTORI DI QUESTA CONFERENZA IL RITROVAMENTO INSPERATO E PREZIOSO DI UN VOLANTINO-PROGRAMMA DEL 1958, STAMPATO A CURA "DELL'UFFICIO STAMPA DEL PARTITO RADICALE", INTITOLATO APPUNTO: "UN PROGRAMMA RADICALE".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail