Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 12 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Mauro - 12 dicembre 2000
INCENDI, SANITA' E GOVERNO

Dichiarazione di Marcello Crivellini e Mauro Paolinelli

12 dic 2000

"Di fronte agli attacchi incendiari di queste settimane va espressa la più convinta solidarietà all'Assessore alla Sanità Melappioni e ai direttori delle strutture sanitarie, assicurando loro ogni possibile sostegno all'opera che, siamo certi, stanno conducendo con il massimo impegno per limitare i disagi e i timori dei cittadini e dei pazienti.

Ma proprio ora è giusto e opportuno affermare che queste vicende, per quanto provocate probabilmente da fattori singolari, sono però emblematiche dell'approccio rinunciatario e passivo che da oltre un decennio caratterizza la politica sanitaria della regione Marche.

Da troppo tempo è la sanità con i suoi squilibri, con le troppe corporazioni, con la tutela di particolarismi a favore degli addetti ai lavori e a discapito dei cittadini, con la difesa di orticelli sempre più anacronistici, con l'assenza di programmazione effettiva e di modelli identificabili, con i suoi debiti e deficit crescenti a governare la Regione Marche e non viceversa.

Da troppi anni nelle Marche si è rinunciato a governare la Sanità e si continua ad avere paura di farlo.

Gli incendi di questi giorni sono causati da chissà chi, con chissà quali motivazioni.

Sono comunque emblematici di impotenza e rinuncia nella politica e nella gestione della Sanità.

La risposta non può essere la militarizzazione delle strutture sanitarie (anche perché tecnicamente impossibile); l'unica risposta seria è l'adozione di una autentica organizzazione sanitaria (con le tecnologie più moderne) non subordinata a nessuno se non agli interessi dei cittadini e dei contribuenti : meno passività, meno subordinazione e più governo.

Terminerà l'emergenza, verranno presi i colpevoli e, siamo certi, Assessore e dirigenti sapranno ripristinare al meglio gli impianti danneggiati; ma sarà anche e soprattutto necessario ricostruire il governo effettivo della sanità marchigiana.

In questi giorni la sanità marchigiana ha avuto bisogno dell'intervento dei Vigili del fuoco; da anni ha bisogno di un'azione di programmazione e di governo non superficiale."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail