Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 12 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Silvja - 15 dicembre 2000
Comunicato stampa/aborto farmacologico

VIALE: "DALL'ASSESSORE D'AMBROSIO VIA LIBERA ALL'ABORTO FARMACOLOGICO AL SANT'ANNA. PRONTO A FARLO DA GENNAIO. SARA IL PRIMO OSPEDALE IN ITALIA"

Il Capogruppo dei Verdi Silvio Viale ha espresso la propria soddisfazione per la risposta data dall'Assessore D'Ambrosio all'interpellanza dei Consiglieri Regionali Palma, Mellano e Manica. Identica interpellanza era stata discussa in Sala Rossa.

"E' chiaro che adesso nulla potrà impedire al Sant'Anna, e agli altri ospedali piemontesi, di offrire alle donne la possibilità di ricorrere all'aborto farmacologico secondo le procedure previste dalla legge 194, mentre al momento tutte, indistintamente, sono sottoposte all'intervento chirurgico in anestesia generale". Ha affermato Viale, che come medico ha aggiunto: "Chiederò alla Direzione Sanitaria del Sant'Anna di essere messo in condizione di effettuare da gennaio l'aborto farmacologico utilizzando il Metotrexate e il Misoprostolo, due farmaci che sono disponibili in Italia e che sono utilizzati in quasi tutti i Paesi ove l'aborto è consentito. Obbligare le donne a essere sottoposte a un intervento chirurgico, in gran parte evitabile è una limitazione dei diritti in materia di libertà di scelta e di tutela della salute. E immorale continuare a non registrare in Italia il Mifepristone (RU486), il farmaco che nel modo più sicuro garantisce l'applicazione della legge 194.

Non è un caso infatti che nei Paesi ove si è cominciato ad applicare il protocollo Metotrexate-Misoprostolo sia seguita la registrazione del Mifepristone (RU486), che è attualmente autorizzato negli USA e in undici Paesi europei. Ma questa pratica oscurantista e proibizionista è destinata a fallire perché la pillola abortiva non potrà che essere registrata per gli stessi meccanismi che hanno recentemente introdotto in Italia il Norlevo come contraccezione di emergenza".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail