Tagli, sospensioni, trucchi "coperti" da Vespa: è la "funzione formativa" del servizio pubblicoDichiarazione di Daniele Capezzone, della Direzione dei Radicali:
Roma, 19 dicembre 2000 - "La puntata di ieri sera di "Porta a porta" costituisce una pagina televisiva che merita di essere a lungo conservata e studiata, non solo in Italia.
Per un verso, come riferiscono le agenzie di ieri e i quotidiani di oggi, tagli, sospensioni, "correzioni" assolutamente inimmaginabili in qualunque dibattito televisivo di qualunque paese occidentale.
Per altro verso, l'incredibile scenetta -svelata da un improvvido "zoom"- di un Berlusconi che sembra snocciolare a memoria nomi e numeri, ma in realtà legge gli appunti già scritti sui cartelloni, mentre Vespa -secondo costume- tace e acconsente. E quando il Cavaliere non sa cosa leggere, succede il patatrac, con Brescia che finisce in Veneto
Deve essere questa la "funzione formativa" del servizio pubblico che il leader del Polo ha evocato per difendere la natura pubblica di almeno una rete della Rai.
In ogni caso, non dubitiamo del fatto che "Striscia la notizia" saprà adeguatamente occuparsi di tutta la vicenda "