Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 12 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Segreteria - 29 dicembre 2000
LISTA PANNELLA A RUTELLI: SUBITO IN INTERNET IL CENSIMENTO DEGLI IMMOBILI DEL COMUNE DI ROMA. SENZA TRASPARENZA IMMEDIATA ROTTURA CON LA MAGGIORANZA E CON IL SINDACO.

Roma 29 dicembre 2000- La consigliera comunale della Lista Pannella Rita Bernardini, ha presentato oggi un'interrogazione urgente al Sindaco di Roma, Francesco Rutelli e all'Assessore al Patrimonio Giancarlo D'Alessandro per sapere "quanti e quali immobili, a chi e a quale prezzo, sono stati venduti dal Comune di Roma dal 1993 ad oggi ed in particolare nell'ultimo anno; per quanti e quali immobili, sono in corso procedure di vendita; quando il Consiglio verrà informato e sarà posto a conoscenza degli elenchi dettagliati dei 42.900 immobili censiti dalla Ditta Romeo S.p.A: quando tali elenchi verranno consegnati ai consiglieri comunali e messi in rete, nel sito Internet del Comune di Roma; se è ancora intenzione del Sindaco e della Giunta mettere in vendita, prima della fine della consiliatura, gli immobili del centro storico; se non ritengano che la mancata trasparenza sulle proprietà comunali costituisca - e da tempo - il mancato adempimento di atti dovuti; se non ritengano, infine, che la effettiva conosce

nza del patrimonio immobiliare del comune sia condizione essenziale per valorizzarlo al massimo, per avere. ad esempio, il tempo necessario - che non può essere quello ridottissimo di fine mandato - di istruire gare che ne consentano la più alta redditività".

"Avevo accolto con molto favore - ha affermato Rita Bernardini - le dichiarazioni rese in aula, il 20 dicembre scorso, dal Sindaco di Roma che, nel presentare in aula il Nuovo Piano Regolatore - la cui approvazione è stata ed è fortemente sostenuta dalla Lista Pannella, così come la preannunciata riforma dell'Area Metropolitana e delle città municipio - ufficialmente annunciava l'imminente immissione in Internet dell'elenco degli immobili e dei beni posseduti dal Comune. Ad oggi, mentre articoli sui giornali e "voci" insistenti danno per imminente la vendita a prezzi letteralmente "stracciati" di appartamenti situati, ad esempio, a Piazza Navona o a Piazza della Rotonda, ribadisco che l'assoluta mancanza di trasparenza della situazione patrimoniale generale del Comune, non può essere dalla Lista Pannella ulteriormente tollerata per molti giorni ancora. Quand'anche la maggioranza si rivelasse davvero determinata, come andiamo sollecitando da tempo, a fornire finalmente alla città il NPRG e a realizzare l'area

metropolitana - il che, purtroppo, sembra non essere - anche ogni ulteriore ritardo su quanto richiesto in merito alla trasparenza del patrimonio comunale, non potrebbe non costringerci ad una immediata rottura con la maggioranza e con lo stesso Sindaco del quale sono, come è noto, imminenti le dimissioni.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail