Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 12 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 12 gennaio 2001
ISRAELE: COLOMBO (DS) E ZACCHERA (AN) "ENTRI NELL'UE"

Roma, 12 Gennaio 2000. Marco Pannella ieri, in un'intervista, a proposito dell'acuirsi della crisi mediorientale ha proposto l'ingresso dello Stato di Israele -"testa di ponte della democrazia, dei valori e delle istituzioni democratiche"- nell'Unione Europea. Radio Radicale ha chiesto ad alcuni parlamentari un commento:

Furio Colombo, DS: "Non so se sia una soluzione. Di certo è un dovere per l'Europa avere Israele come membro, e favorirne il più possibile l'ingresso nella Unione. Non so se sarebbe una soluzione, perché, il problema del medioriente è molto complesso. Ma non c'è dubbio che dare ad Israele il giusto sostegno, accogliendolo tra i paesi europei, migliora la situazione, perché, li mette nelle condizione di parlare con Israele e con il mondo arabo. Approvo ciò che ha detto Pannella, che mi porta a riflettere sul ritardo pauroso e spaventoso dell'Europa rispetto al problema mediorientale. Approvo in particolare il fatto che Pannella abbia ricordato che Israele rappresenta la democrazia in un area in cui non esiste". Marco Zacchera, AN: "E' una provocazione intelligente. La realtà è che tutta l'area andrebbe avvicinata all'Europa. E l'Europa è la grande assente, se si pensa che le trattative sono volute e organizzate dagli Stati Uniti. Quest'area potrebbe anche essere un mercato di enorme importanza per l'Union

e. Tutte le persone di buonsenso devono chiedere la pace e offrire prospettive. E se quella zona fosse in qualche modo collegata con l'UE, una parte dell'obiettivo sarebbe possibile. Israele appartiene formalmente all'Asia. Ma noi italiani abbiamo tutto l'interesse a che l'asse dell'Europa si sposti a sud".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail